Attento ai consumi della macchinetta del caffè perchè incide molto di più di quel che credi ed in un modo insospettabile.
Da anni ormai gli italiani si sono abituati ad utilizzare le macchinette del caffè in casa per godersi anche nella propria abitazione il piacere di un buon caffè saporito come quello del bar.
Se la tradizione napoletana vuole che in casa il caffè si faccia con la classica moka, gli italiani ormai sono passati alla macchina del caffè. Ma in questo periodo con le bollette altissime a causa della guerra in Ucraina e anche a causa dell’inflazione gli italiani si chiedono in ogni modo come risparmiare sulle terribili bollette.
Le famiglie italiane cercano di risparmiare su ogni elettrodomestico ma anche la macchinetta del caffè ha il suo consumo e quindi è importante capire come fare per tagliare la bolletta. I vari elettrodomestici che abbiamo in casa hanno un consumo veramente importante. Il frigorifero, il forno elettrico, la lavastoviglie, il microonde, la friggitrice ad aria: tutti questi elettrodomestici arrivano a pesare tanto sulle bollette e quindi gli italiani cercano tutti i modi per utilizzare nella maniera più appropriata di elettrodomestici.
Stiamo insistendo molto sulla necessità di utilizzare la lavatrice la lavastoviglie solo e unicamente a pieno carico. Lo stiamo ripetendo con insistenza ai nostri lettori proprio perché sappiamo bene che questo è un trucco apparentemente banale ma che può consentire di risparmiare tanto in bolletta.
Ma veniamo ai consumi della macchinetta per il caffè. In teoria la macchinetta per il caffè ha un consumo molto basso ma bisogna stare attenti ad alcune cose che rischiano di essere invece piuttosto impattanti. La macchinetta del caffè quando in funzione consuma appena due centesimi. Quindi stiamo parlando di un consumo veramente basso e che non dovrebbe preoccupare la famiglia. Però ci sono alcune cose alle quali si deve stare attenti. Quando la macchinetta non è in funzione bisogna scollegarla dalla presa elettrica. Anche per la macchinetta per il caffè vale la norma generale: quando non la si usa non va tenuto in stand-by ma va staccata dalla corrente.
Tuttavia questa operazione risulta noiosa. Proprio per questo un trucco molto ingegnoso e quello di collegare più elettrodomestici ad una ciabatta multipresa. Se si collegheranno più elettrodomestici al dispositivo basterà spegnerlo perché tutti gli elettrodomestici siano in un colpo solo scollegati. Questo vale per la macchinetta del caffè ma ovviamente vale per qualsiasi altro elettrodomestico. E’ molto importante mettere in campo questo semplice ma anche importante trucco di risparmio.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…