Inps+ti+avvisa+se+hai+diritto+a+un+bonus%2C+%C3%A8+tutto+automatico%3A+come+attivare+il+servizio
ilovetrading
/2023/02/09/inps-ti-avvisa-se-hai-diritto-a-un-bonus-e-tutto-automatico-come-attivare-il-servizio/amp/
Pensioni

Inps ti avvisa se hai diritto a un bonus, è tutto automatico: come attivare il servizio

In pochi lo sanno ma Inps avvisa i propri utenti attraverso un messaggio per notificargli la possibilità di accedere ai bonus

Ricevere bonus pensionistici? In realtà Inps si preoccupa di mandare segnalazioni ad ogni singolo cittadino che rientra nei requisiti necessari, basta attivare il servizio. I cittadini potranno ricevere direttamente dall’Inps proposte relative a servizi che l’istituto riterrà di loro potenziale interesse.

Sms Inps – ilovetrading

È il progetto “Personalizzazione e proattività”, che si baserà sulle informazioni già presenti negli archivi dell’ente, anche per via di precedenti richieste di servizi o informazioni, oltre che di manifestazioni di bisogni.

L’Inps, in sostanza, invierà sms, mail o notifiche sull’app agli utenti per ricordare loro una scadenza o per comunicare la possibilità di inoltrare la richiesta per un servizio o per un bonus. Un programma necessario a svecchiare la lenta burocrazia italiana. Il cittadino avrà subito le informazioni su offerte ad hoc per lui, o per ricordarsi pagamenti e scadenze.

Cos’è il nuovo programma Inps: ricevi sms e aggiornamenti sulle novità pensioni

Molti cittadini non ricevevano prestazioni e agevolazioni che gli spettavano perché non riuscivano ad informarsi nel modo corretto. Adesso chi ha figli riceverà messaggi per i bonus che lo riguardano. Alcuni esempi: bonus bebè, asilo nido, o assegno unico. Si tratta di un vero e proprio passo avanti soprattutto per quanto riguarda la trasformazione digitale della pubblica amministrazione.

“Bisogna sempre fare i conti con le tutele della privacy e i dati non vanno solo raccolti, ma anche aggiornati: questa è la grande sfida per l’Inps” ha specificato sul finale il presidente Tridico al Corriere della Sera, ma ci sono già i presupposti per un miglioramento generale delle comunicazioni. In questo modo si velocizzerà anche l’iter dell’inoltro della domanda perché se le comunicazioni saranno più veloci anche i cittadini saranno più veloci nell’inoltrare tutto quel che è necessario per arrivare al bonus. Adesso bisogna capire come funzionerà il sistema e se veramente riuscirà ad essere tempestivo con le notifiche.

Claudia Manildo

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa