Inps+ti+avvisa+se+hai+diritto+a+un+bonus%2C+%C3%A8+tutto+automatico%3A+come+attivare+il+servizio
ilovetrading
/2023/02/09/inps-ti-avvisa-se-hai-diritto-a-un-bonus-e-tutto-automatico-come-attivare-il-servizio/amp/
Pensioni

Inps ti avvisa se hai diritto a un bonus, è tutto automatico: come attivare il servizio

In pochi lo sanno ma Inps avvisa i propri utenti attraverso un messaggio per notificargli la possibilità di accedere ai bonus

Ricevere bonus pensionistici? In realtà Inps si preoccupa di mandare segnalazioni ad ogni singolo cittadino che rientra nei requisiti necessari, basta attivare il servizio. I cittadini potranno ricevere direttamente dall’Inps proposte relative a servizi che l’istituto riterrà di loro potenziale interesse.

Sms Inps – ilovetrading

È il progetto “Personalizzazione e proattività”, che si baserà sulle informazioni già presenti negli archivi dell’ente, anche per via di precedenti richieste di servizi o informazioni, oltre che di manifestazioni di bisogni.

L’Inps, in sostanza, invierà sms, mail o notifiche sull’app agli utenti per ricordare loro una scadenza o per comunicare la possibilità di inoltrare la richiesta per un servizio o per un bonus. Un programma necessario a svecchiare la lenta burocrazia italiana. Il cittadino avrà subito le informazioni su offerte ad hoc per lui, o per ricordarsi pagamenti e scadenze.

Cos’è il nuovo programma Inps: ricevi sms e aggiornamenti sulle novità pensioni

Molti cittadini non ricevevano prestazioni e agevolazioni che gli spettavano perché non riuscivano ad informarsi nel modo corretto. Adesso chi ha figli riceverà messaggi per i bonus che lo riguardano. Alcuni esempi: bonus bebè, asilo nido, o assegno unico. Si tratta di un vero e proprio passo avanti soprattutto per quanto riguarda la trasformazione digitale della pubblica amministrazione.

“Bisogna sempre fare i conti con le tutele della privacy e i dati non vanno solo raccolti, ma anche aggiornati: questa è la grande sfida per l’Inps” ha specificato sul finale il presidente Tridico al Corriere della Sera, ma ci sono già i presupposti per un miglioramento generale delle comunicazioni. In questo modo si velocizzerà anche l’iter dell’inoltro della domanda perché se le comunicazioni saranno più veloci anche i cittadini saranno più veloci nell’inoltrare tutto quel che è necessario per arrivare al bonus. Adesso bisogna capire come funzionerà il sistema e se veramente riuscirà ad essere tempestivo con le notifiche.

Claudia Manildo

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa