Reddito+alimentare%2C+ecco+le+differenze+con+la+Carta+Acquisti%3A+tutte+le+modalit%C3%A0+per+ricevere+il+contributo+per+la+spesa
ilovetrading
/2023/02/09/reddito-alimentare-ecco-le-differenze-con-la-carta-acquisti-tutte-le-modalita-per-ricevere-il-contributo-per-la-spesa/amp/
Reddito di Base

Reddito alimentare, ecco le differenze con la Carta Acquisti: tutte le modalità per ricevere il contributo per la spesa

Il reddito alimentare non è la stessa cosa della Carta Acquisti: scopriamo come ricevere questo contributo spesa: tutte le modalità

In questi giorni non si fa altro che parlare di risparmio, soprattutto da quando l’inflazione è salita alle stelle e non si fa altro che cercare di capire come gestire tutte le spese. Ad essere state colpite sono state soprattutto le famiglie più povere, ovvero quelle con un basso reddito.

Il reddito alimentare affianca anche la carta risparmio: è per chi ha un reddito basso-ilovetrading

Sicuramente tra le novità di questo 2023, c’è stata la conferma di alcuni bonus che avevano la scadenza prevista per il 31 dicembre 2022. Parliamo del bonus sulla prima casa, bonus psicologico e bonus sociale.

Con il bonus sociale parliamo soprattutto della social card, ovvero della carta risparmio che viene data a determinate famiglie che rispettano requisiti come non superare una soglia massima di reddito. A queste persone viene dato circa 80 euro ogni due mesi, caricati su una social card che permette loro di acquistare beni primari ma anche medicinali.

Diverso è invece il reddito alimentare, che presto affiancherà la carta risparmio. Ma cos’è esattamente? Scopriamola

Cos’è la carta alimentare?

Si tratta di una misura pensata dal governo, ed è stata messa a disposizione delle famiglie italiane come un aiuto contro il caro vita. Sono numerose infatti le persone che si trovano in difficoltà finanziaria.

Il reddito alimentare a favore delle persone in difficoltà-Ilovetrading

Il reddito alimentare è destinato solo a coloro che vivono in una condizione di estrema povertà e vive nelle città metropolitane. L’aiuto si basa nella donare pacchi alimentari pieni di cibo e bevande, ovvero l’essenziale per vivere. Sono tutte vivande che sono state invendute dai locali commerciali e vengono messe a disposizione a queste persone.

Questo sussidio si potrà avere con una prenotazione tramite applicazione e il ritiro avviene poi in un centro di distribuzione. Il pacco potrà anche essere consegnato a domicilio nel caso la persona in questione è impossibilitata a muoversi, quindi con problemi di mobilità. Il decreto definitivo per l’approvazione però arriverà a fine febbraio.

Carta Risparmio e Carta Acquisti

Questo reddito va quindi ad affiancare altre misure di aiuto come quelle della carta risparmio e carta acquisti. La prima viene riconosciuta alle famiglie con difficoltà economiche con un reddito che non supera i 15.000 euro e viene erogata dai comuni.

La Carta Acquisti, invece, viene richiesta da chi ha compiuto 65 anni con figli con un’età inferiore a 3 anni. Essere cittadino italiano o familiare di cittadino italiano, essere poi iscritto all’anagrafe e avere un reddito annuale che non superi i 7.640,18. Avere inoltre un patrimonio mobiliare entro i 15.000 euro di ISEE.

Non bisogna, altresì, essere intestatari di una o più utenza elettrica domestica. Non bisogna neanche essere proprietari di più di un autoveicolo o immobile con quota superiore al 25% o immobili non destinati all’uso abitativo con una quota che non superi il 10%

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

45 secondi Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

2 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

5 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

7 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

9 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

11 ore Fa