Credem+assume+in+Italia%2C+basta+il+diploma%3A+ruolo%2C+stipendio+e+come+far+domanda
ilovetrading
/2023/02/14/credem-assume-in-italia-basta-il-diploma-ruolo-stipendio-e-come-far-domanda/amp/
Lavoro

Credem assume in Italia, basta il diploma: ruolo, stipendio e come far domanda

Uno degli istituti italiani di credito più solidi, Credem, è in cerca di personale: ecco le informazioni utili per chi vuole candidarsi. 

Fino a non molti anni fa un lavoro in banca era un vero e proprio status symbol, prerogativa di chi si era “sistemato” e poteva finalmente mettere su famiglia, con la certezza granitica di avere un impiego e la relativa busta paga garantiti a vita. Oggi, con la globalizzazione e gli sconquassi che la nostra società e il mondo intero stanno attraversando, la musica è un po’ cambiata. Ma un posto da dipendente bancario continua a far gola a molti.

Credem assume (Ilovetrading.it)

Giunge così ben gradita, specialmente in un momento economicamente difficile come quello attuale, l’annuncio di Credem: l’istituto di credito emiliano, una delle banche più solide e in salute nel panorama nazionale (e non solo), è in cerca di nuovi collaboratori da inserire nel suo staff. E a rendere l’occasione ancora più ghiotta è l’assenza di particolari requisiti: non serve necessariamente la laurea, può bastare anche un diploma di scuola secondaria. Candidati, fatevi avanti.

Tutte le opportunità di carriera in Credem

Credem Banca, istituto presente sull’intero territorio nazionale con numerose filiali, ha pubblicato diverse offerte di lavoro che interessano personale con diploma e/o con laurea. In particolare si ricercano nuovi addetti alle attività di sportello in tutt’Italia. Non ci sono scadenze da rispettare e non è richiesta esperienza pregressa in materia creditizia: tutti coloro che sono interessati devono inoltrare la propria candidatura tramite il sito internet della banca, accedendo all’area “Carriere” della piattaforma web aziendale. Un clic che può veramente cambiare la vita!

Sportello Credem (Ilovetrading.it)

La nuova campagna di assunzioni di Credem rientra nel “Progetto Giovani”, attraverso il quale la banca offre la possibilità a tutti i giovani di inserirsi nel ramo dedicato ai clienti retail. La figura più ricercata è proprio quella dell’operatore di sportello, chiamato a svolgere varie mansioni: dalla gestione/assistenza sui prodotti e i servizi alla clientela attraverso canali virtuali, alle principali operazioni di cassa quali movimentazioni conti correnti, versamenti, prelievi, bonifici, incasso assegni, cambio valute. Per ricoprire ruoli specialistici nell’ambito del Legal, Compliance, Audit, Finanza, Analisi Dati, Marketing, invece, le sedi di lavoro sono nella Direzione Centrale di Reggio Emilia, Andria e Milano.

Per le future leve di Credem è prevista la stipula di un contratto a tempo determinato di un anno, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato. Nello specifico, la banca offre un inquadramento di partenza nella 3° area professionale 1° livello del CCNL del Credito. Il lavoratore potrà svolgere il proprio lavoro da remoto e avrà una serie di benefit quali buoni pasto, servizi convenzionati, smartphone aziendale, assicurazione sanitaria e pensionistica particolarmente vantaggiosa. Con un vincolo: frequentare periodicamente i corsi di formazione nell’accademia Scuola Credem organizzati allo scopo di rafforzare le competenze professionali di settore.

Enrico

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa