200+euro+extra+per+questa+categoria+di+lavoratori%3A+accredito+entro+la+fine+di+febbraio
ilovetrading
/2023/02/16/200-euro-extra-per-questa-categoria-di-lavoratori-accredito-entro-la-fine-di-febbraio/amp/
Bonus

200 euro extra per questa categoria di lavoratori: accredito entro la fine di febbraio

Aumento di 200 euro entro febbraio 2023 da utilizzare prima della fine dell’anno: chi sono i lavoratori che potranno beneficiarne.

Importante aiuto economico in arrivo per alcuni lavoratori dipendenti che vedranno ben 200 euro in più sul proprio stipendio entro la fine di febbraio. L’accordo tra la categoria in questione e i sindacati è stato siglato il 26 maggio del 2021 ed una recente nota conferma che i soldi saranno erogati non oltre il 28 di questo mese.

Aumento in busta paga, questi lavoratori hanno diritto a 200 euro in più (ILoveTrading.it)

Stiamo parlando dell’accordo di rinnovo nazionale tra Unionmeccanica-Confapi e i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil: “Entro la fine del mese di febbraio 2023 – ricorda la nota di Fiom-Cgil – l’azienda deve mettere effettivamente a disposizione dei lavoratori, strumenti di welfare del valore pari a 200 € da utilizzare entro il 31 dicembre 2023″. Ovviamente, anche in questo caso, è necessario rientrare in determinate fasce e possedere alcuni requisiti: vediamo quali.

Soldi in più entro fine febbraio per questi lavoratori: cosa c’è da sapere

Oltre all’aumento del 4% destinato ad alcuni dipendenti della Pubblica Amministrazione, saranno quindi anche i Metalmeccanici piccola Industria che lavorano per aziende che applicano il CCNL Unionmeccanica-Confapi ad avere diritto ad un incentivo della stessa cifra. La nota aggiunge tuttavia delle precisazioni che delineano con esattezza il quadro dei dipendenti che ne hanno diritto.

I lavoratori metalmeccanici avranno diritto a 200 euro in più a febbraio (ILoveTrading.it)

“Hanno diritto i lavoratori che hanno superato il periodo di prova, in forza al 1° gennaio 2023 o successivamente assunti entro il 31 dicembre”, si legge. Ciò vale sia in caso di contratto a tempo indeterminato sia in caso di contratto a tempo determinato. In questo caso, però, si parla di lavoratori che dal 1° gennaio al 31 dicembre hanno già accumulato almeno 3 mesi di anzianità di servizio, anche in modo discontinuo.

Il bonus non spetta invece ai lavoratori che nell’anno in corso sono in aspettativa non retribuita né indennizzata di servizio. La somma extra non è inoltre riproporzionabile per i lavoratori part-time e comprende solo eventuali spese fiscali o contributive che spettano all’azienda.

Ma quali saranno nello specifico gli strumenti di welfare messi a disposizione? È la stessa nota stampa a chiarirlo. Essa conclude infatti annunciando che attraverso un confronto tra l’azienda e la RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) sarà stabilita “una gamma di beni e servizi – tra cui i lavoratori potranno scegliere per spendere il voucher – considerando le esigenze delle lavoratrici, dei lavoratori e del rapporto con il territorio”.

Lorena Campovisano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa