Fisco+e+carte+di+credito%3A+la+mazzata+%C3%A8+fortissima%2C+come+evitare+di+restare+a+zero+%26%238220%3Batroce%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/02/16/fisco-e-carte-di-credito-la-mazzata-e-fortissima-come-evitare-di-restare-a-zero-atroce/amp/
Fisco

Fisco e carte di credito: la mazzata è fortissima, come evitare di restare a zero “atroce”

Se il Fisco vuole portarci via ogni cosa bisogna giocare d’astuzia, esiste un metodo perfettamente legale per eluderlo.

I tempi sono difficili un po’ per tutti a causa dell’inflazione. Molte famiglie si trovano in difficoltà per quanto riguarda la sopravvivenza quotidiana. Oltre a tutti questi problemi qualcuno può essere “perseguitato”, a ragione o torto, dal Fisco. Quali che siano i motivi non è certo una bella situazione, ma cosa si può fare per non restare senza nemmeno un soldo?

carta di credito e Fisco – ILoveTrading.it

Il Fisco può effettuare un pignoramento per saldare un debito rivalendosi su quanto si ha sul conto corrente e sugli immobili. Prima di arrivare a questo, però, c’è il fermo amministrativo in cui si può bloccare un veicolo per recuperare i debiti. Chi contravviene a questa imposizione rischia una multa molto salata. Esiste anche la cessione del quinto che consiste nel prelevamento di un quinto dello stipendio di chi deve del denaro.

Insomma essere debitori non è uno scherzo. Come accennato non tutti chiedono prestiti in malafede, ma perché c’è la crisi, perché magari si perde il lavoro, eccetera. Un altro fattore che può farci precipitare in un contesto poco piacevole è la carta di credito. Esiste una differenza con la carta di debito che ha limiti giornalieri e mensili e la carta di credito. Con quella di credito bisogna fare attenzione affinché le spese non superino il saldo disponibile e ci si trovi impossibilitati a pagare la somma.

Si sa poi che il Fisco è implacabile nel suo agire, ma cosa può fare un comune mortale per non essere schiacciato e non “restare in mutande”?

Fisco: il trucco per “evitarlo” è più facile del previsto

Per chi ancora non lo sapesse al mondo esistono carte che non necessitano di un IBAN per poter funzionare. Vengono ricaricate allo sportello o con un conto online. Queste sono le carte che il Fisco non può pignorare perché sono ritenute usa e getta, vengono adoperate per piccole spese e su di esse nessuno caricherebbe lo stipendio. In effetti non sarebbe cosa facile farsi accreditare lo stipendio perché senza IBAN non si possono ricevere bonifici.

Postepay per evitare Fisco-ILoveTrading.it

Le ricaricabili a disposizione sono diverse, il loro vantaggio è che il credito presente non è detratto da un conto corrente, ma è proprio quello “caricato” sulla carta. La banche offrono questo tipo di servizio, ma si possono trovare anche in tabaccheria. Tra le più note c’è la Postepay che non ha costi annuali, può essere attivata con 5 Euro e consente di fare prelievi presso gli ATM Postamat e bancari.

Maria Sole Bosaia

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa