Ampliare+la+casa+senza+permessi%3A+hai+3+modi+per+farlo+nel+2023+%26%238220%3Bfurbata+unica%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/02/18/ampliare-la-casa-senza-permessi-hai-3-modi-per-farlo-nel-2023-furbata-unica/amp/
Economia

Ampliare la casa senza permessi: hai 3 modi per farlo nel 2023 “furbata unica”

Per molti lavori in casa occorrono dei permessi speciali. Con questi 3 metodi, però, puoi fare i tuoi lavori senza chiedere nulla a nessuno.

L’ampliamento della casa è una questione molto complicata e richiedere diversi permessi, in particolare da parte del Comune. Sarebbe possibile, eventualmente, fare dei lavori di ampliamento senza richiedere tali permessi? Ci sono 3 modi per farlo.

Puoi ampliare casa senza permessi così – ilovetrading

Quando ci si accorge che lo spazio in casa non basta più ci sono solo due possibili soluzioni: cambiare casa, o ampliare quella che già si possiede. Per quanto possa apparire romantico mettersi ad ampliare la propria casa, plasmandola a propria immagine, la faccenda può farsi molto più complicata che non semplicemente ordinare i lavori di ampliamento e portarli a termine. La legge italiana sugli abusi edilizi è estremamente severa, visto quanto problematica sia la situazione degli abusi edilizi in Italia. Per poter fare lavori di ampliamento della propria abitazione occorrono una serie di permessi e verifiche da parte del Comune che possono portar via anche molto tempo prima dell’effettivo avvio dei lavori.

I permessi, tuttavia, sono indispensabili solo per i lavori di ampliamento che siano anche delle modifiche strutturali all’immobile. Per esempio occorre un permesso per far costruire una nuova stanza o un garage, ma occorre un permesso apposito anche per modificare la funzionalità di una stanza già esistente. Ad esempio, se si volesse trasformare il proprio garage in un’officina o un laboratorio. Ad essere esclusi dalla lista dei lavori che necessitano di permessi da parte del Comune sono i lavori che non implicano modifiche strutturali alla casa. Nello specifico:

  • ampliamento casa con pergolato in giardino;
  • trasformazione del sottotetto in ambiente vivibile in casa;
  • realizzazione di un soppalco interno.

I modi per modificare casa propria senza chiedere il permesso, questione di spazi

La questione è, molto banalmente, di spazi. Se la casa rimane entro i limiti spaziali riferiti a quanto presentato sui fogli del catasto, il lavoro è possibile senza permessi particolari. Per chi ha un giardino o un terrazzo molto ampio, è da considerare la realizzazione di un pergolato, che nelle giornate particolarmente buone può diventare una ottima “stanza extra” dove passare le proprie giornate. Questo è possibile solo se il pergolato è realizzato in legno. Qualsiasi struttura in muratura fatta costruire in giardino è da considerarsi come un ampliamento per cui servono dei permessi.

Un ottimo modo per avere una stanza in più in casa è sfruttare la presenza di un sottotetto. Benché spesso non ci sia tanto spazio in cui lavorare, la resa vivibile di un sottotetto non prevede alcun permesso specifico e permette di ottimizzare gli spazi della casa in maniera eccellente.

Tre modi per ampliare casa senza permessi – Ilovetrading

Ottimizzare gli spazi interni

Uno dei modi più interessanti per aumentare lo spazio vivibile in una casa senza modificarne le dimensioni è la realizzazione di un soppalco. Questo può essere realizzato solo se la casa ha un’altezza tale da consentirlo, ma nel caso sia possibile si potrebbe riuscire quasi a raddoppiare la superfice calpestabile di una stanza, ricavando un piano ulteriore in cui operare.

Questi 3 metodi per ampliare la casa senza fare dei lavori che richiedono permessi specifici sono estremamente validi, purché si abbiano a disposizione gli spazi e i mezzi per poterli sfruttare.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa