Teoria+dello+sciocco+maggiore%3A+il+nuovo+metodo+che+promette+di+farvi+arricchire+a+dismisura+con+poche+mosse
ilovetrading
/2023/02/28/teoria-dello-sciocco-maggiore-arricchirsi-con-poche-mosse/amp/
Economia

Teoria dello sciocco maggiore: il nuovo metodo che promette di farvi arricchire a dismisura con poche mosse

In periodi di crisi economica come quello che stiamo vivendo, l’idea di arricchirsi in poche mosse fa gola a tutti. Vediamo come fare.

Le promesse provenienti dal web ormai non si contano neanche più. Ogni giorno qualcuno assicura di farci diventare ricchi senza lavorare. Tuttavia, in mezzo a questo marasma, ci sono anche teorie valide. Oggi analizziamo la teoria dello sciocco maggiore.

La teoria dello sciocco maggiore promette di farci arricchire in poche mosse/ Ilovetrading

La teoria dello sciocco maggiore sostiene che i prezzi aumentano perché le persone sono in grado di vendere titoli a un “grande sciocco”, indipendentemente dal fatto che siano sopravvalutati o meno. Questa teoria – a molti ancora sconosciuta- si basa su più punti. In primis la teoria dello sciocco maggiore afferma che si possono fare soldi acquistando titoli sopravvalutati perché, comunque, ci sarà sempre uno sciocco più grande disposto a pagare un prezzo ancora più alto per avere quegli stessi titoli. Alla fine, quando il mercato finirà gli sciocchi rimasti, i titoli si svenderanno.

Se agisce in conformità con la teoria dello sciocco maggiore, un investitore acquisterà titoli a prezzi discutibili senza alcun riguardo per la loro qualità. Se la teoria tiene, l’investitore sarà ancora in grado di venderli rapidamente a un altro “sciocco maggiore”, che, a sua volta, li rivenderà ad un terzo ancora più sciocco e così via fino ad “esaurimento sciocchi”. Tuttavia questa teoria può portare a un rapido deprezzamento dei costi azionari una volta che il circolo degli sciocchi si chiude e qualcuno potrebbe finire sul lastrico in un lampo.

Bitcoin e teoria dello sciocco maggiore

La teoria dello sciocco  maggiore non regge in caso di recessioni e  depressioni economiche. Nel 2008, quando gli investitori hanno acquistato titoli garantiti da ipoteca difettosi, è stato difficile trovare acquirenti quando il mercato è crollato.

Il bitcoin è considerato un esempio di teoria dello sciocco maggiore/ Ilovetrading

Nel 2004, i proprietari di case negli Stati Uniti avevano raggiunto un picco del 70%. Alla fine del 2005, i prezzi delle case hanno iniziato a scendere, portando a un calo del 40% nell’indice delle costruzioni domestiche negli Stati Uniti nel 2006. Molti mutuatari  non sono stati più in grado di sopportare tassi di interesse elevati e hanno iniziato a non accettare i loro prestiti. Anche le società finanziarie  che possedevano oltre $ 1 trilione di titoli garantiti da questi mutui in fallimento iniziarono a entrare in difficoltà.

Il prezzo di Bitcoin è spesso citato come esempio della teoria dello sciocco maggiore. La criptovaluta  consiste semplicemente in righe di codice memorizzate in una rete di computer. Il prezzo del bitcoin è salito alle stelle nel corso degli anni.  Alla fine del 2017, ha toccato un picco di $ 20.000 prima di ritirarsi. Attratti dalla tentazione di trarre profitto dal suo apprezzamento dei prezzi, i trader e gli investitori stanno rapidamente acquistando e vendendo la criptovaluta nella speranza  di rivendere a un prezzo più alto a qualcun altro in seguito.

La teoria dello sciocco  maggiore  ha aiutato il prezzo del bitcoin a salire verso l’alto in un breve periodo di tempo poiché la domanda ha superato l’offerta della criptovaluta. Tuttavia, gli anni 2020-21 hanno visto Bitcoin salire a nuovi massimi, superando $ 60.000 e oscillando sopra $ 50.000 per settimane. Questa volta grandi investitori istituzionali e società come Tesla e Apple sono stati coinvolti chiudendo il cerchio degli sciocchi perché di certo, in questo caso, di sciocchi non si tratta.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

9 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

19 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

22 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa