Chi siamo

Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

Pensioni di invalidità a 1000€: la svolta fa felici gli italiani | Quando e come può scattare l’aumento

Salvatore Dimaggio

Con 313 euro al mese non si vive e arrivano gli aumenti. Vediamo la svolta del Parlamento sulla tua pensione.

Le pensioni di invalidità sono un vero e proprio baluardo di civiltà del nostro paese. Infatti quando ci sia l’invalidità, poter contare su un aiuto dello stato è fondamentale. Il problema è che la pensione di invalidità in Italia è veramente bassa. Ma c’è stata ultimamente la rivalutazione dovuta all’inflazione.

Aumento delle pensioni di invalidità
Pensioni di invalidità a 1000€ – Ilovetrading

Infatti come sappiamo l’inflazione in Italia oscilla tra l’11 e il 12% e proprio per questo c’è stata la rivalutazione delle pensioni di invalidità che le ha portate a valere 313 euro mensili. Si tratta di una rivalutazione importante ma chiaramente 313 mensili sono una vera miseria e non si può pensare che una persona diversamente abile così come chiunque altro possa vivere con una cifra del genere.

Le cifre che non bastano oggettivamente

La maggiorazione se ci sono particolari requisiti reddituali può arrivare a €700 mensili ma per avere questo c’è bisogno di essere invalidi totali e cioè di avere un’invalidità al 100% e c’è bisogno anche di particolari requisiti reddituali. Il problema è che il reddito per avere questa pensione deve essere bassissimo e quindi in realtà pochi possono avere questa cifra. Quindi la maggior parte degli invalidi deve tirare avanti con 313 euro al mese e quindi sostanzialmente se non si ha l’aiuto della famiglia vivere diventa impossibile. Con 313 euro al mese non si vive e questo significa che fino ad oggi gli invalidi sono andati avanti soltanto integrando la pensione di invalidità con il reddito di cittadinanza. Ma il reddito di cittadinanza è una misura in scadenza e quindi ultimamente si è deciso di portare la pensione minima ad almeno €600 al mese per talune categorie. Ma c’è un forte dibattito proprio sul portare le pensioni di invalidità a mille euro.

La trattativa parlamentare

In effetti già in campagna elettorale Forza Italia aveva promesso le pensioni di invalidità e le pensioni minime a €1000. Tuttavia che le pensioni minime possano essere portate a €1000 appare veramente difficile ma un compromesso si può trovare dal punto di vista parlamentare proprio sulle pensioni di invalidità. Quindi molti sostengono che la quadra su questa questione delle pensioni a €1000 potrebbe trovarsi proprio per quanto concerne le pensioni di invalidità.

Pensioni di invalidità a 1000€
Aumento delle pensioni di invalidità – Ilovetrading

Quindi per tutte le altre pensioni bassissime si dovrà aspettare ma c’è in corso una trattativa politica proprio per portare almeno le pensioni di invalidità a mille euro e speriamo davvero che questa trattativa politica possa avere un esito positivo perché la cifra attuale dei 313 euro chiaramente è lontanissima dalle esigenze minime di un disabile.

Aiuti più forti: il problema del budget INPS

Ma il problema come sempre è quello del budget. Infatti sono tante le categorie sociali che chiedono aiuti più forti perché oggi veramente tanti non ce la fanno ad andare avanti, ma il budget dell’INPS è veramente risicato. Tanti chiedono aiuti minimi per poter andare avanti ma da quando è stato tagliato anche il reddito di cittadinanza la tensione sociale è aumentata tanto. Infatti la fine del reddito di cittadinanza ha messo in allarme proprio tutte quelle categorie sociali che si sentono più vulnerabili e quindi anche l’aumento per i disabili appare più problematico.

Gestione cookie