Assegno+alle+mamme+da+383+euro+al+mese%3A+hai+diritto+a+5+mesi+subito+%7C+Gioia+di+serenit%C3%A0
ilovetrading
/2023/03/06/assegno-alle-mamme-da-383-euro-al-mese-hai-diritto-a-5-mesi-subito-gioia-di-serenita/amp/
Bonus

Assegno alle mamme da 383 euro al mese: hai diritto a 5 mesi subito | Gioia di serenità

Arriva l’aiuto forte per le mamme e puoi avere 5 mensilità subito. Chiedilo ora attraverso la procedura semplice.

Le mamme oggi in Italia sono in forte difficoltà. Infatti il lavoro scarseggia e l’inflazione è altissima. Specialmente al sud ci sono sacche di povertà delle quali proprio nessuno si occupa. L’unico aiuto per le mamme è l’assegno unico universale.

5 mesi di assegno alle mamme – Ilovetrading

C’è anche un altro sostegno che può essere prezioso per le mamme. La cifra che si può ottenere supera i 1900 euro e quindi effettivamente possono essere un bel po’ di soldi per tante mamme italiane. Quando nasce un bambino porta tanta gioia in una famiglia. Ma quando le condizioni economiche sono disagiate un figlio può essere motivo di ansia dal punto di vista economico.

Un aiuto per la natalità

Oggi si parla sempre di incentivare la natalità ma la verità dei fatti è che le famiglie hanno paura e non fanno i figli. Per aiutare le mamme oggi c’è l’assegno unico universale che eroga una cifra in proporzione al numero dei figli ma anche in proporzione all’ISEE. Per chi si trova in condizioni di difficoltà economiche c’è anche la carta acquisti che eroga 40 euro mensili per le spese più fondamentali.

Ma un aiuto più forte per la mamma è proprio l’assegno di maternità erogato dai comuni. L’assegno di maternità è concesso dai comuni ma i soldi concretamente sono erogati dall’INPS a favore delle mamme. I soldi vengono messi in campo in caso di parto adozione o anche affidamento per adottivo di un bambino. Questo sostegno economico viene erogato per cinque mesi a tutte le mamme che presentano richiesta.

Come chiedere l’aiuto economico

Quest’anno questo aiuto economico tra l’altro è stato aumentato in base all’indice Istat. Infatti come sappiamo l’assegno per le mamme erogato dai comuni così come tante altre prestazioni assistenziali vengono aumentate all’inizio di ogni anno in base all’indice Istat per le famiglie di operai impiegati. Siccome l’inflazione nell’arco del 2022 e purtroppo anche nell’arco del 2023, è stata altissima anche la rivalutazione è stata piuttosto alta.

Assegno maternità 2023 – Ilovetrading

Infatti nel 2023 l’assegno per le mamme è pari a 383,46 euro. Come al solito spetta per cinque mensilità e per percepirlo è necessario che il valore ISEE del nucleo familiare sia entro i 19.185,13 euro. Per avere questo aiuto alla mamma, la domanda va presentata presso il comune di residenza. Ci sarà bisogno però di tante documentazioni.

Requisiti

Ma le richieste dal punto di vista burocratico variano comune per comune e quindi per poter avere questo importante sussidio alle mamme, è importante verificare che cosa viene richiesto dal proprio comune di residenza. I soldi saranno erogati dall’INPS e di solito l’INPS ci mette circa 30 giorni per erogare la prima mensilità alla mamma.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa