Fare economia è diventato un imperativo per tante famiglie nostrane, ecco alcuni suggerimenti per aiutare le nostre finanze.
Gli italiani sono sempre più sotto pressione a causa degli aumenti soprattutto per quanto riguarda il costo della vita. Per questo motivo urge mettere in pratica alcune strategie per accantonare un po’ di soldi ogni mese. Ecco alcuni consigli per mettere da parte qualcosa.
Stando all’Istat nel mese di febbraio l‘indice dei prezzi è arrivato al 9,2%. Mentre gas e luce sono leggermente diminuiti il prezzo dei prodotti che finiscono nei nostri carrelli è aumentato. A questo scenario si aggiunge l’incremento del costo del denaro stabilito dalla Banca Centrale europea.
Il panorama non è entusiasmante per i consumatori, ma la situazione non è irrecuperabile. È in momenti come questi che si possono mettere in campo risorse inaspettate. Ecco come procedere per riuscire a non “bruciare” tutto lo stipendio ogni mese. Il potere d’acquisto delle famiglie nostrane è in calo. Come accennato i cittadini sono costretti dalle circostanze a praticare una severa economia controllando con attenzione tutte le spese. Un modo per risparmiare esiste. In questo articolo vi forniremo alcuni suggerimenti su come gestire in modo saggio il bilancio famigliare.
Ci sono diversi modi per salvaguardare i vostri risparmi. Ve ne elenchiamo alcuni, sperando vi possano essere utili nella gestione delle finanze e della vita di tutti i giorni.
Tutti questi sono delle indicazioni che possono essere ampliate e modificate. L’importante è aver presente un uso più consapevole del denaro.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…