Case+ad+1%E2%82%AC%3A+sono+tantissime+e+tutti+approfittano+%7C+Vediamo+i+pro+e+i+contro%3A+le+sorprese+non+mancano
ilovetrading
/2023/03/08/case-ad-1e-sono-tantissime-e-tutti-approfittano-vediamo-i-pro-e-i-contro-le-sorprese-non-mancano/amp/
Economia

Case ad 1€: sono tantissime e tutti approfittano | Vediamo i pro e i contro: le sorprese non mancano

Oggi tanti sfruttano le case ad 1€ ma è importante conoscere i vantaggi e gli svantaggi. Ora sono ovunque e fanno gola.

Si parla tanto delle famose case a €1 e queste case si trovano in tante parti d’Italia ma è giusto capire i pro e i contro di questo tipo di situazioni. Per chi ha il desiderio di acquistare un immobile ma non ha abbastanza soldi sicuramente la casa a €1 può essere un po’ un sogno che diventa realtà perchè oggi tantissimi comuni italiani sia al nord che al sud mettono in vendita le case a €1.

Puoi avere una casa ad 1 Euro – Ilovetrading

Pagare una casa soltanto €1 significa avere una casa gratis e quindi è molto importante capire perché alcuni comuni mettono in vendita queste case. Molto spesso le case a €1 sono case del comune o di altri enti pubblici che spesso sono in stato di abbandono da anni. Queste case sono offerte in cambio della ristrutturazione a carico di chi le ottiene.

Attenzione a vantaggi e svantaggi

Quindi comprare la casa €1 significa non spendere niente al momento dell’acquisto ma poi ci sono i soldi per la ristrutturazione che possono arrivare a costare veramente tanto. Quindi se comprare una casa a un euro è sempre conveniente linea di principio bisogna però prima capire quali sono le spese di ristrutturazione. E’ questa la vera incognita delle case a un euro. Tra l’altro un’altra cosa da tenere presente è che ogni comune ha le proprie normative. In linea di principio chi acquista le case a €1 si impegna a ristrutturarle entro un certo periodo di tempo. Ma il tipo di ristrutturazione e la scadenza per la ristrutturazione non sono uguali in tutti i comuni. Quando si vuole acquistare la casa a €1 bisogna capire quanto possono costare i lavori e questo dipende dallo stato della casa.

Case a 1€: i pro e contro da sapere / I Love Trading

E’ importante capire anche quali regole pone il comune per questi lavori di ristrutturazione.

Regole e costi

Se il comune pone delle regole e soprattutto delle scadenze molto comode può essere qualche cosa di accettabile, ma se le scadenze o il livello di ristrutturazione richiesto sono invece molto pressanti, chiaramente il discorso cambia. Tra l’altro ci sono anche le spese notarili che possono raggiungere qualche migliaio di euro.

Bisogna sempre aggiungere l’imposta di registro, imposta catastale e l’imposta ipotecaria. Quindi prima di comprare una casa a un euro bisogna capire che le spese di ristrutturazione potrebbero arrivare a  20.000 euro e in alcuni casi addirittura a 50 mila euro. E’ necessario valutare alla luce di tutti questi fattori quanto globalmente si va a spendere per la casa a un euro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

9 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

22 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa