Smart+Working+cambia+tutto%3A+ecco+le+nuove+disposizioni+e+fino+a+quando+durer%C3%A0
ilovetrading
/2023/03/10/smart-working-cambia-tutto-ecco-le-nuove-disposizioni-e-fino-a-quando-durera/amp/
Lavoro

Smart Working cambia tutto: ecco le nuove disposizioni e fino a quando durerà

Ancora modifiche per chi lavora da casa. Ecco le nuove disposizioni per lo smart working e fino a quando dureranno

La pandemia ha cambiato il modo in cui molte persone lavorano, portando molte aziende a sperimentare lo Smart working come alternativa al lavoro in ufficio.

Ecco le nuove disposizioni in materia di Smart working (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Questo ha portato a un cambiamento nella mentalità dei lavoratori, che ora apprezzano maggiormente la flessibilità offerta dal lavoro da casa. Per questo motivo, lo Stato sta lavorando su nuove normative per incentivare ulteriormente lo Smart working. Nel resto dell’articolo, esploreremo queste nuove disposizioni e fino a quando dureranno.

Lo Smart working offre ai lavoratori una maggiore flessibilità nel programmare le proprie giornate lavorative, una riduzione dei tempi di spostamento e un miglior equilibrio tra vita privata e lavoro. Inoltre, per alcune aziende, lo Smart working può comportare una riduzione dei costi operativi e una maggiore produttività dei dipendenti. Anche se molte persone sono tornate a lavorare in ufficio dopo la fine dell’allarme pandemico, ce ne sono molti altri che continuano a lavorare da casa.

Ecco le nuove disposizioni sullo Smart Working

Per questo motivo, il governo sta lavorando su nuove normative e disposizioni in materia. Ecco quali sono le ultime novità che cambiano tutto.

Cosa cambia per lo Smart Working in Italia (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Con l’ultima legge di Bilancio, il governo Meloni ha introdotto diverse novità in materia di smart working. Una delle misure più attese era la proroga dello smart working per i soggetti fragili, ovvero coloro che, a causa di problemi di salute, non possono lavorare in presenza. La proroga è stata confermata fino al prossimo 30 giugno, offrendo così una maggiore flessibilità ai lavoratori che devono ancora gestire la propria situazione sanitaria in modo prudente. Ciò rappresenta uno spostamento della deadline di 6 mesi rispetto al termine indicato in precedenza dal governo di Mario Draghi, che prevedeva la fine della proroga entro il 31 dicembre 2022.

La nuova disposizione riguarderà anche i lavoratori con figli a carico di età inferiore ai 14 anni. La proroga dello smart working sarà valida per coloro che lavorano come dipendenti di imprese del settore privato. I lavoratori delle aziende pubbliche, infatti, non rientreranno in questa categoria e dovranno tornare in ufficio. In ogni caso, l’iniziativa del governo rappresenta un importante passo avanti per garantire una maggiore flessibilità e tutela dei diritti dei lavoratori. Al momento non ci sono altre novità per quanto riguarda il lavoro da casa e non sono attese nuove misure di agevolazione per i lavoratori che hanno deciso di utilizzare lo smart working.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa