1350%E2%82%AC+contro+il+caro+bollette+%7C+Ecco+come+non+farsi+travolgere+dai+nuovi+aumenti
ilovetrading
/2023/03/13/1350e-contro-il-caro-bollette-ecco-come-non-farsi-travolgere-dai-nuovi-aumenti/amp/
Economia

1350€ contro il caro bollette | Ecco come non farsi travolgere dai nuovi aumenti

Il caro bollette colpirà duramente le famiglie italiane, per non farsi travolgere dai rincari è possibile ottenere fino a 1350 euro.

La situazione delle bollette nei prossimi mesi si ripercuoterà pesantemente sulle spese complessive familiari perché a partire da fine marzo decadrà il bonus previsto nel Paese per limitare i danni delle maggiorazioni economiche.

I trucchi per risparmiare sulle bollette (ilovetrading.it)

Questo si traduce di fatto in bollette più salate, nonostante alla base i costi delle forniture siano in discesa. Per far fronte alla situazione l’unica opzione è adottare dei trucchi per risparmiare una bella cifra. La prima cosa da fare è individuare, nella propria abitazione, quelli che sono gli strumenti che consumano di più. Solitamente si tratta di elettrodomestici datati con sistemi obsoleti che quindi richiedono tanta acqua, tanto gas, tanta elettricità.

Con i sistemi efficienti si può risparmiare già 260 euro l’anno, basta adeguare i prodotti o comunque optare per acquisti di classe A+++. Un altro fattore su cui poter intervenire, senza però dover fare gli investimenti per l’acquisto di altro materiale, sono i termosifoni. Regolando la temperatura, anche solo più bassa di un paio di gradi, si arriva ad un risparmio di 230 euro annui. Con due metodi si arriva quindi ad una spesa inferiore di 490 euro.

Caro bollette: trucchi per risparmiare

Uno dei trucchi principali per risparmiare denaro riguarda l’acqua. Se avete uno scaldabagno sapete sicuramente che è una voce di spesa dolente, meno con la caldaia. La cosa fondamentale è avere un termostato. Si applica facilmente e non serve per forza un tecnico perché la caldaia ha già il cavo predisposto, potete acquistarlo online e vi basterà semplicemente collegarlo.

Bollette in aumento, come fare (ilovetrading.it)

Con il termostato non c’è solo l’opzione di accendere e spegnere i termosifoni, si può regolare la temperatura che è la cosa principale. Questo determina un risparmio netto fino a 245 euro, se poi avete lo scaldabagno, va abbassata la temperatura, non deve essere superiore ai 50 gradi. Chiaramente evitate docce infinite e bagni di acqua bollente.

Una novità riguarda anche la cottura dei cibi, si tratta di cuocere tutto una volta a settimana, tutto quello che ovviamente si può preparare prima come i contorni, in questo modo c’è un risparmio netto di 130 euro. Per la bollitura dell’acqua, attenzione: usate il coperchio sempre, questo aiuta a raggiungere prima la temperatura e a risparmiare sicuramente sui tempi e anche sui costi finali. Non eccedete con le lavatrici, raggruppate bene i panni e procedete solo quando effettivamente c’è da fare una lavatrice. In particolare poi quando non usate i prodotti staccate la spina, di tutto tranne che del frigo.

Con queste attenzioni sarete in grado di risparmiare una bella cifra annua, se avete difficoltà economiche invece fate l’aggiornamento dell’ISEE perché questo offre sconti e bonus bolletta destinati solo a chi è in una condizione di reddito basso.

Valentina Giungati

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa