Bonus+fino+a+2.000+euro+per+pagare+l%26%238217%3Baffitto%3A+ecco+i+requisiti+e+come+richiederlo
ilovetrading
/2023/03/14/bonus-fino-a-2-000-euro-per-pagare-laffitto-ecco-i-requisiti-e-come-richiederlo/amp/
Bonus

Bonus fino a 2.000 euro per pagare l’affitto: ecco i requisiti e come richiederlo

Se hai tra i 20 e i 31 anni c’è una nuova occasione da non perdere: è il bonus affitto. Ecco come ottenerlo.

Una delle spese più importanti che molti italiani devono affrontare è certamente quella dell’affitto, del mutuo o comunque che attengono all’abitazione. In questo periodo, però, c’è una nuova occasione, specie per i più giovani che devono fronteggiare spesso la precarietà del lavoro. Ecco, per questo nasce il bonus affitti. Ecco di cosa si tratta.

Per i ragazzi tra i 20 anni e i 31 anni c’è una nuova occasione per risparmiare qualcosa sull’affitto- ilovetrading.it

E infatti molti giovani con il reddito basso possono affittare una casa e allo stesso tempo accedere a un beneficio per avere una detrazione dal valore pari a 2 mila euro. L’agevolazione vale per i primi anni di 4 anni del contratto. A spiegarne i contenuti è stata l’Agenzia delle Entrate che con una nota stampa ha evidenziato che “in seguito alle modifiche introdotte dalla L. n. 234/2021 viene innalzato da 30 a 31 anni non compiuti il limite di età per beneficiare del bonus. Lo sconto fiscale può coprire fino al 20% dell’ammontare del canone, fino a un importo massimo di 2mila euro, viene esteso da tre a quattro anni e spetta anche nel caso in cui il contratto abbia ad oggetto una porzione dell’unità immobiliare adibita a residenza (ad esempio una sola stanza)”.

Bonus affitti: ci sono alcuni limiti da tenere a mente

Il bonus affitti è senza dubbio una grande occasione per i giovani per risparmiare una bella somma, soprattutto se essi sono precari o ancora studenti. Si che durante quegli anni non è facile mettere da parte qualcosa, ma è bene sapere quando si può accedere al bonus senza restare con le mani in mano.

Il risparmio per i giovani può arrivare fino a 2000 euro: ma non è per tutti- ilovetrading.it
Per poter beneficiare del bonus affitto, i giovani tra i 20 e i 31 anni che voglio accedere al beneficio devono provvedere a presentare apposita richiesta all’Agenzia delle Entrate. In seguito tale agevolazione viene erogata sotto forma di credito di imposta, da poter detrarre in sede di dichiarazione dei redditi.
Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

16 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa