Fare+soldi+con+Fiverr+da+casa+%C3%A8+facile+con+questo+trucco+segreto+%7C+I+furbi+lo+usano+da+tempo
ilovetrading
/2023/03/17/fare-soldi-con-fiverr-da-casa-e-facile-con-questo-trucco-segreto-i-furbi-lo-usano-da-tempo/amp/
Lavoro

Fare soldi con Fiverr da casa è facile con questo trucco segreto | I furbi lo usano da tempo

Nell’era della tecnologia, fare soldi da casa è facilissimo: in tanti usano da tempo Fiverr e stanno guadagnando tantissimo grazie ad un semplice trucco.

Nell’era dello smartworking, non sembra poi così aliena l’idea di lavorare e guadagnare stando comodamente in casa. Da più di due anni lavorare al pc è diventata una consuetudine, ma non lo era nel 2010, quando due israeliani fondarono Fiverr, una piattaforma di marketing per chi cerca o/e offre lavoro.

Guadagnare con un lavoro secondario online è facile su Fiverr – Ilovetrading

L’idea di Fiverr nasce dal desiderio di riuscire a guadagnare in un modo diverso dalle canoniche 8 ore lavorative, magari grazie a delle competenze specifiche o delle passioni. Nelle sue fasi iniziali la piattaforma prevedeva dei pagamenti fissi di cinque dollari a prestazione, qualunque fosse la sua durata, una meccanica poi cambiata ed evolutasi dal 2012.

Fiverr è la piattaforma ideale per i lavoratori freelancer che vogliono guadagnare qualcosa con un side hustle, un lavoro secondario di supporto a quello principale. I servizi proposti sono dei più disparati, dall’ambito musicale a quello artistico più in generale, alle lingue, comunicazioni, progettazioni, marketing. I consumatori possono trovare con facilità il professionista di cui hanno bisogno.

Usare Fiverr per guadagnare comodamente da casa: cosa aspetti a provarlo?

Usare Fiverr è molto semplice: la piattaforma è disponibile online o in formato app scaricabile sia per Android che per iOS. Per utilizzarla dobbiamo iscriverci e scegliere se aprire un profilo da Buyer (compratore) o Seller (venditore). Per chi vuole proporre i propri servizi è necessario gestire la piattaforma da pc, dove sarà possibile caricare i propri Gigs.

Pro e contro di Fiverr per guadagnare online – Ilovetrading

In generale la piattaforma è facilmente accessibile e mette a disposizione degli utenti anche un forum con domande e dubbi per tutte le situazioni. Tra i pro di Fiverr c’è sicuramente la facilità di fruibilità e la varietà di offerta e domanda sul mercato; in più l’utente (Buyer o Seller) può velocemente mettere a confronto le varie proposte e diventa così facilissimo fare soldi seguendo le proprie passioni. Non mancano però i contro: la difficile visibilità e la lentezza dei pagamenti. Dato l’elevato numero di utenti, l’annuncio del nostro Gig potrebbe venir dimenticato nel mare di offerte proposte. In questo caso l’unica cosa che può aiutarci è la creazione di un profilo quanto più professionale e dettagliato possibile, così da catturare l’attenzione del Buyer.

L’altro contro sono i pagamenti: per ogni lavoro Fiverr trattiene il 20% di commissioni sul totale della prestazione del Seller. Chi invece pubblica un’offerta di lavoro deve pagare anticipatamente la prestazione; il denaro viene prima trattenuto dalla piattaforma, solo dopo 14 giorni può essere ‘riscattato’ dal freelancer tramite Paypal, Fiverr Revenue Card o bonifico bancario.

Federica Pollara

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa