Bonus+psicologo+2023%3A+ecco+da+quando+puoi+fare+domanda+e+quanti+soldi+ricevi+subito+%7C+Sbrigati
ilovetrading
/2023/03/18/bonus-psicologo-2023-ecco-da-quando-puoi-fare-domanda-e-quanti-soldi-ricevi-subito-sbrigati/amp/
Bonus

Bonus psicologo 2023: ecco da quando puoi fare domanda e quanti soldi ricevi subito | Sbrigati

Torna a grande richiesta il bonus psicologo: vi spieghiamo quando si può fare domanda e quanti soldi si possono ricevere

Il bonus psicologo 2022 ha offerto l’occasione a migliaia di persone di andare in cura, ma ora è scaduto. Questa specifica prestazione è stata ideata alcuni anni fa durante la lunga fase delle pandemia che, con restrizioni e divieti di vario tipo, ha costituito una minaccia per la serenità mentale di non poche persone.

Bonus Psicologo: cosa accade nel 2023- ilovetrading.it

Ebbene, ecco che il bonus psicologo rivela così la sua utilità come aiuto economico: il meccanismo è stato incluso nel decreto Milleproroghe 2022, per poi essere rinnovato lo scorso dicembre. Vero è però che gli investimenti in merito non sono stati finora realmente sufficienti a coprire tutte le richieste di accesso alla prestazione, giunte attraverso il sito Inps. Basti pensare che nel 2022 l’investimento legato al bonus psicologo è stato pari a 25 milioni di euro, i quali purtroppo non sono bastati a coprire più di 330mila istanze. Soltanto il 10% è stato di fatto ‘coperto’ dal bonus psicologo.

Ecco allora che il dibattito sull’importanza della salute mentale è divenuto molto frequente e – proprio al fine di dare luogo ad una misura ad hoc in accoglimento delle richieste di un supporto di natura psicologica da parte dei cittadini – nel 2021 si è parlato per la prima volta di un contributo economico rivolto a favore di alcune categorie di persone bisognose di assistenza psicologica. Si tratta insomma di chi ha bisogno di compiere sedute di psicoterapia ma non può accedervi per i costi in gioco.

Bonus psicologo 2023: ecco come ottenerlo

Facciamo chiarezza sul piano degli effettivi beneficiari del bonus: chi può averne di fatto diritto? Ebbene, potenzialmente il contributo economico può essere richiesto da tutti, ma è pur vero che – essendo comunque limitate le risorse a disposizione – le norme attualmente in vigore indicano che i soggetti beneficiari in primis sono coloro che necessitano di un percorso psicoterapico perché in uno stato di salute non ottimale a causa di problemi quali ad esempio stress, ansia o anche depressione.

Per accedere al bonus Psicologo c’è bisogno di rientrare in alcuni criteri: ecco quali – ilovetrading.it

Il bonus psicologo è allora confermato pur a pandemia ormai terminata, perché permangono persone che hanno subito, e subiscono tuttora, gli effetti di quella pandemia e le ripercussioni sul piano economico e sociale. Altri fattori intervenuti successivamente, come l’aumento dei prezzi, l’instabilità sociale e il conflitto alle porte dell’Europa, hanno contribuito a spingere il Governo alla conferma del bonus in oggetto.

Tuttavia c’è una distinzione da fare, perché non basta vivere una situazione di fragilità o difficoltà psicologica. Per usufruire del bonus psicologo occorre infatti rientrare entro specifici parametri di reddito e, nello specifico, è necessario avere un ISEE inferiore al valore di 50mila euro

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa