Bonus+bollette%2C+cambia+l%E2%80%99Isee%3A+per+chi+vale+l%E2%80%99estensione+%7C+Italiani+felici
ilovetrading
/2023/03/19/bonus-bollette-cambia-lisee-per-chi-vale-lestensione-italiani-felici/amp/
Bonus

Bonus bollette, cambia l’Isee: per chi vale l’estensione | Italiani felici

Sono numerose le persone che riceveranno il bonus bollette ma per fortuna cambia l’ISEE: ci saranno quindi più beneficiari

Da quando l’inflazione ha fatto capolino, è aumentato il malumore nel nostro paese, soprattutto per le famiglie meno agiate che ancora adesso non riescono ad arrivare a fine mese. Ad oggi è aumentata a quasi il 12%, ed è per questo che il disagio è davvero alto, soprattutto nel pagare le bollette a fine mese.

Bonus bollette, si estende l’Isee – ilovetrading.it

Il bonus bollette è stato davvero prezioso soprattutto lo scorso anno. Tuttavia, questo non era destinato a tutti ma solo a coloro con un ISEE basso. Per questa ragione, per cercare di risparmiare si è cercato di adottare un numero maggiore di accorgimenti. Tra questi, impostare le temperature dei condizionatori e della lavatrice più basse. Ma anche impostare una tariffa bioraria, quindi scegliere gli orari serali per utilizzare gli elettrodomestici e fare il bucato. Oppure impostare il programma Eco della lavastoviglie che consuma molto meno energia.

Per fortuna il nuovo bonus bollette prevede un numero maggiore di beneficiari perché è stato esteso. Cambierà infatti l’ISEE: ecco per chi vale l’estensione

Bonus bollette: cambia l’ISEE

Il Governo ha deciso di aumentare la soglia dell’ISEE per il bonus bollette per i primi tre mesi , fino a 15.000 euro, prima era di 12.000 euro. La platea è stata quindi allargata e il bonus riduce i costi delle bollette domestiche. Sono quindi aumentati anche i requisiti del reddito e ad oggi il Governo ha erogato per questo bonus circa 2.400 milioni.

Bonus bollette: ci saranno più beneficiari -Ilovetrading.it

Il Decreto Energia dello scorso anno aveva aumentato il tetto di ISEE fino a 12.000 euro contro i precedenti 8.256 euro, per aiutare le famiglie in difficoltà. Bisogna quindi rispettare due condizioni. La prima condizione è quella di far parte di una famiglia che abbia un ISEE che non superi i 15.000 euro o far parte di una famiglia con almeno 4 figli a carico e un ISEE che non superi i 20.000 euro. O ancora far parte di una famiglia che abbia il Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza.

La seconda condizione, invece, è di appartenere ad una famiglia in cui uno dei componenti deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica o gas. Oppure chi appartiene alla famiglia ISEE deve usufruire della fornitura di condominio di gas o idrica. Sembra essere ancora attivo anche il bonus elettrico per i clienti che si trovano in una situazione salutare di disagio. Il bonus prevede apparecchiature elettromedicali salvavita.
Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa