Pensione+a+55+anni%3F+%C3%88+possibile%3A+cosa+bisogna+fare+per+averla
ilovetrading
/2023/03/23/pensione-a-55-anni-e-possibile-cosa-bisogna-fare-per-averla/amp/
Pensioni

Pensione a 55 anni? È possibile: cosa bisogna fare per averla

Non tutti lo sanno ma è possibile andare in pensione addirittura ad appena 55 anni. Oggi vi sveleremo come fare.

L’età pensionabile nel nostro paese è ferma a 67 anni ormai da un po’. Tuttavia ci sono diversi modi per riuscire a ritirarsi prima dal lavoro. Addirittura, per alcuni, c’è la possibilità di andare in pensione a soli 55 anni. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti necessari.

Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico – (Ansa foto)- Ilovetrading.it

Obiettivo del Governo Meloni è superare la legge Fornero e permettere ad un numero crescente di lavoratori di poter andare in pensione prima dei 67 anni. Ciò favorirebbe anche l’inserimento di molti giovani nel mercato del lavoro. Dopo l’abolizione di Quota 100 – con cui era possibile ritirarsi a 62 anni con 38 di contributi- l’Esecutivo di Giorgia Meloni ha introdotto Quota 103. Potranno beneficiare di questa misura tutti coloro che soddisfano i seguenti requisiti: avere non meno 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi.

Esiste, però, la possibilità di ritirarsi dal lavoro molto prima di aver compiuto 62 anni: alcuni, infatti, possono andare in pensione addirittura a soli 55 anni. Vediamo chi sono i fortunati.

Ecco chi può andare in pensione a 55 anni

Smettere di lavorare a 55 anni godendosi il proprio tempo e la propria famiglia, è il sogno di molti. Alcuni possono farlo, il nostro ordinamento previdenziale lo consente ma solo a specifiche categorie di lavoratori.

Ci sono due possibilità per andare in pensione a 55 anni/ Ilovetrading.it

Le soluzioni per andare in pensione a 55 anni sono due. La prima possibilità è data da Quota 41. Questa opzione è riservata ai lavoratori precoci. Per usufruire di Quota 41 è necessario, infatti, non solo aver maturato almeno 41 anni di contributi ma un anno contributivo deve essere stato versato prima di aver compiuto 19 anni di età.

Ma non solo. Per accedere a Quota 41 è necessario anche appartenere ad una di queste categorie:

  • disoccupati;
  • persone con invalidità civile pari o superiore al 74%.
  • persone che assistono da almeno 6 mesi il coniuge o un familiare di primo o secondo grado con disabilità grave;
  • lavoratori impiegati in lavori usuranti.

Tali requisiti rimarranno in vigore fino al 31 dicembre 2026.

Come andare in pensione a 55 anni senza Quota 41

Se non avete i requisiti per Quota 41 vi è però una seconda possibilità per riuscire ad andare in pensione a 55 anni: la pensione anticipata per invalidità civile. In questo caso bastano solo 20 anni di contributi ma dovere avere  un’invalidità civile riconosciuta pari o superiore all’80%. Questa strada è percorribile solo dai dipendenti del settore privato. Restano esclusi i liberi professionisti e i lavoratori del settore pubblico.

I requisiti per poter beneficiare di questa opzione e andare in pensione a 55 anni non sono ancora finiti. Conditio sine qua non: essere lavoratrici donne e non vedenti. Le lavoratrici donne con invalidità pari o superiore all’80% ma vedenti potranno andare in pensione, invece, a 56 anni con 20 di contributi. Gli uomini – invalidi ma vedenti – dovranno aspettare 61 anni.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

14 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa