Ricchissimo+bonus+da+1.917%2C30+euro+per+le+donne+%7C+Corsa+per+averlo%3A+fai+domanda+immediatamente
ilovetrading
/2023/03/23/ricchissimo-bonus-da-1-91730-euro-per-le-donne-corsa-per-averlo-fai-domanda-immediatamente/amp/
Bonus

Ricchissimo bonus da 1.917,30 euro per le donne | Corsa per averlo: fai domanda immediatamente

Arriva un bonus fondamentale per tutte le donne. Il suo valore è importante e vediamo come si può chiedere.

Quello che stiamo vivendo è un periodo di grande incertezza economica. In questo articolo andremo ad illustrare un sostegno riservato alle donne che spicca per la sua utilità.

Ricchissimo bonus per tutte le donne – ilovetrading.it

Proprio quando sembrava che il mondo si stesse riprendendo dalla pandemia è arrivata la guerra in Ucraina e anche la fortissima inflazione. Quante spese nella vita di tutti i giorni e quando ci sono i bambini non si riesce a star dietro a tutto.

Un bonus per le donne in difficoltà

Il potere di acquisto delle famiglie è sceso molto e quindi i bonus specialmente per le donne possono essere preziosi. Il governo è accanto a chi sia in difficoltà con variegate misure. Tra queste si segnala come particolarmente interessante il bonus donna.

Si tratta di un sussidio focalizzato su situazioni di evidente bisogno perché è destinato alle neomamme o alle donne che lo diventeranno a breve. Per poterlo richiedere c’è bisogno di non avere un’occupazione lavorativa e si deve avere un ISEE basso. Questo bonus attualmente vale 1.917,30 euro spalmati in cinque mesi.

Bonus donne: un aiuto veramente prezioso – ilovetrading.it

Come si chiedere e i paletti

Questo aiuto definito spesso anche bonus mamme disoccupate o anche come assegno di maternità, viene erogato dai comuni ma è pagato dall’INPS. La domanda va presentata al comune di residenza che dovrà poi verificare che ci siano i requisiti previsti dalla legge. I tempi sono piuttosto stringenti perché la domanda va presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino o dal suo ingresso in famiglia in caso di adozione o affido preadottivo. L’ausilio non è cumulabile con altri trattamenti previdenziali.

Alla domanda da presentare al comune va allegato anche l’ISEE ed un’autocertificazione nella quale si dichiara di essere in possesso di tutti i requisiti di legge. L’importo del sussidio è rivalutato regolarmente sulla base dell’indice Istat per le famiglie di operai e impiegati. Ad esempio quest’anno l’aumento è stato pari all’8,1%. Dunque il periodo attuale da prendere a riferimento per questo ausilio è quello che va dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 e l’erogazione mensile è pari a 383,46 euro per cinque mensilità. Questo significa che la cifra globale di quest’anno è pari a 1.917,30 euro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

17 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa