Trasferire+soldi+a+figli+e+parenti+nel+2023+senza+rischi+e+sfruttando+vantaggi+fiscali
ilovetrading
/2023/03/23/trasferire-soldi-a-figli-e-parenti-nel-2023-senza-rischi-e-sfruttando-vantaggi-fiscali/amp/
Consumi

Trasferire soldi a figli e parenti nel 2023 senza rischi e sfruttando vantaggi fiscali

Donare un bene è un gesto di generosità. Tuttavia è previsto anche un metodo per farlo avendo dei vantaggi fiscali. Ecco come.

La donazione di denaro a figli o parenti è una cosa che accade regolarmente nelle famiglie. Farlo con comporta nessun particolare vantaggio fiscale. La cosa cambia se invece dei soldi si regalano beni importanti come una casa. In questo caso ci sono modi per farlo in maniera migliore rispetto ad altri.

Regalare soldi senza problemi col fisco – ilovetrading.it

Al netto di eventuali costi di commissione se si fa un bonifico o un trasferimento, o del tetto al contante se si usano le banconote, non ci sono problemi nel donare denaro a qualcuno. Le donazioni non sono tassate dallo Stato, sebbene debbano essere dichiarate all’Agenzia delle Entrate per evitare controlli approfonditi, soprattutto se si tratta di grosse somme di denaro. I problemi iniziano quando, invece che soldi, si vuole donare un bene molto costoso, come una macchina di lusso o una casa. In questi casi ci sono dei metodi per ottenere dei vantaggi fiscali dalla donazione, sia per chi dona che per chi riceve.

Il trasferimento di soldi o di proprietà può essere complesso da effettuare senza avere dei problemi, più o meno gravi, con il Fisco. Donazioni di questo tipo possono far nascere il sospetto di attività illegali, si evince che il modo migliore per donare soldi o proprietà ad un’altra persona secondo le leggi del 2023 è utilizzare strumenti tracciabili. Parliamo di  bonifici, assegni o strumenti di movimento digitali, che possano essere facilmente  tracciati dall’Agenzia delle Entrate.

Donazioni, ecco come puoi farle senza entrare in contrasto col fisco

Il motivo per cui è preferibile utilizzare questi metodi secondo la legge del 2023 è che in questo modo è possibile spiegare in maniera più semplice all’Agenzia delle Entrate il come e il perché della donazione fatta. Considerando la possibilità di una donazione di denaro da un genitore a un figlio, l’importante è che le cifre siano modiche. Questo perché una donazione di una cifra molto alta attirerebbe a prescindere l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, ed è meglio avere pronte le carte necessarie per poter dimostrare la buona fede delle nostre azioni.

Evitare problemi trasferendo soldi ai parenti – ilovetrading.it

Secondo la legge non esiste una vera definizione di “cifre modiche”, visto che per fare i paragoni l’Agenzia delle Entrate si basa sulla situazione economica di partenza di chi dona e di chi riceve. Quindi il trucco sarebbe quello di non donare una cifra che normalmente non ci si potrebbe permettere. La soluzione perfetta in questo caso, se si vuole fare una donazione ingente, è rivolgersi a un notaio per un atto pubblico.

I vantaggi fiscali delle donazioni

Le donazioni, per loro natura, non danno delle agevolazioni fiscali di alcun tipo. Tuttavia, come abbiamo visto, regalare una casa è una questione diversa. Il metodo è quello di dare la casa in comodato d’uso gratuito alla persona a cui si vuole donare. Mettendo a disposizione la casa in comodato a tempo indeterminato si ottiene un consistente sconto nel pagamento delle tasse.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa