Cosa+fare+se+hai+perso+il+portafoglio%3F+Nessuno+pensa+a+questo+dettaglio%2C+ma+poi+sono+guai+seri
ilovetrading
/2023/03/24/cosa-fare-se-hai-perso-il-portafoglio-nessuno-pensa-a-questo-dettaglio-ma-poi-sono-guai-seri/amp/
Tecnologia

Cosa fare se hai perso il portafoglio? Nessuno pensa a questo dettaglio, ma poi sono guai seri

Perdere il portafoglio dà molto fastidio. Quando accade, però, si deve pensare bene prima di fare qualsiasi cosa: ecco i nostri consigli

Può capitare a tutti: non ci accorge e si lascia la borsa aperta, oppure lo si appoggia un attimo su una panchina mentre si allacciano le scarpe e non lo si raccoglie. Insomma: perdere il portafoglio è più facile di quanto si pensi.

Portafoglio, ecco cosa fare se lo si perde (ilovetrading.it)

Facile ed estremamente fastidioso perché, oltre al danno economico, si devono denunciare tutte le carte di identità, di circolazione e bancarie. Se vi succede, però, fate attenzione a questo dettaglio. Non appena ci si accorge di aver perso il portafoglio, si va nel panico e si cerca di ricordare l’ultimo posto in cui si ha la certezza di averlo avuto con sé. C’è chi ripercorre i propri passi sperando di trovarlo di nuovo, chi corre a far denuncia e chi invece non sa cosa fare. Ecco i nostri consigli su come procedere quando ci si rende conto di averlo perso.

Hai perso il portafoglio? Devi fare così

Per evitare di perdere energie inutilmente, è bene concentrarsi su ciò che si deve fare e procedere con calma. Innanzitutto, cercate di capire se l’avete semplicemente perso o se avete subito un furto: se si tratta del primo caso, cercatelo ovunque, anche laddove non pensate che ci sia, poiché spesso basta una distrazione per posarlo laddove non dovrebbe andare.

Portafoglio, ecco cosa fare se lo si perde (ilovetrading.it)

Un consiglio molto utile è quello di prendere un rilevatore di oggetti, per ritrovare qualcosa che si è perso tra le mura domestiche. Se però neanche con il rilevatore riuscite a recuperare il portafoglio, bloccate subito tutte le carte di credito e di debito chiamando il numero verde della vostra banca: non aspettate a farlo, nella speranza di ritrovarlo, poiché qualche malintenzionato potrebbe approfittarsene. Per il Bancomat, i numeri verdi attivi sono 800822056 e 800663399, mentre per la Postepay si può chiamare il 800902122.

Se nel portafoglio era presente un blocchetto di assegni, bloccate anche quello telefonando alla banca che li ha emessi: chiedete al bancario il numero degli assegni che non sono ancora stati negoziati e il numero seriale di ognuno, utili nel momento in cui sporgete denuncia. A questo punto, andate nel più vicino Comando di Polizia o dei Carabinieri e denunciate tutto, scendendo nel dettaglio di quanto c’era contenuto nel portafoglio.

Dopo aver confermato la denuncia, recatevi in un ufficio comunale e informatevi sul creare una nuova carta d’identità, nel caso in cui anche quella sia andata smarrita. Come per le carte di credito e di debito, non sperate di ritrovarle e di conseguenza non aspettate nel denunciarne la scomparsa!

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa