Invalidit%C3%A0+civile%2C+come+si+inviano+i+dati+socio+economici+per+ricevere+le+prestazioni+assistenziali
ilovetrading
/2023/03/28/invalidita-civile-come-si-inviano-i-dati-socio-economici-per-ricevere-le-prestazioni-assistenziali/amp/
Economia

Invalidità civile, come si inviano i dati socio economici per ricevere le prestazioni assistenziali

L’assegno di invalidità civile è una prestazione economica riservata a chi ha una riduzione in parte della capacità di lavorare e un reddito più basso di quanto previsto per legge. 

L’assegno di invalidità è una prestazione economica, fatta su richiesta, per quelle persone cui hanno riconosciuto una parziale riduzione della capacità di lavorare.

Invalidità civile-ilovetrading.it

Questa riduzione può andare dal 74 al 99% e il reddito deve essere inferiore ai limiti come da norma. Questo assegna tocca a invalidi parziali la cui età va da 18 e 67 anni. Tale assegno viene dato per 13 mesi, dal primo giorno del mese successivo a quando è stata fatta richiesta. Per richiedere tale beneficio, bisogna rispecchiare tutta una serie di requisiti. Tra questi, l’essere in possesso di tasso invalidità che va dal 74 al 99%. Il reddito non deve oltrepassare i limiti imposti dalla legge.

Rispetto al passato, c’è un cambiamento della procedura per fare richiesta all’Inps del riconoscimento di tale invalidità. L’Inps ha infatti messo in campo nuove modalità online per effettuare le verifiche medico legali, accelerando domande e riducendo i tempi di visita. Dunque, i documenti per la richiesta di riconoscimento di questa invalidità, che poi sarà accertata in secondo momento dall’Istituto di Previdenza Sociale, è agevolata ancora di più tramite trasmissione online della domanda. Sarà infatti possibile inviare tutta la certificazione direttamente sul sito.

Invalidità civile: come occorre la verifica dei dati socio economici

Le commissioni mediche che si occupano di effettuare l’accertamento sanitario per concedere l’assegno di invalidità civile, possono scrivere i verbali tenendo conto dei soli documenti inviati da chi fa richiesta, senza alcun bisogno di contattarlo per una visita dal vivo.

Invalidità civile -ilovetrading.it

Naturalmente la documentazione deve poter essere in grado di mettere la commissione medica in condizione di eseguire una valutazione adeguata, altrimenti non sarà sufficiente. A quel punto, infatti, la commissione può decidere di procedere convocando la persona in questione per una visita dal vivo. Per l’invio dei dati socio economici e reddituali del richiedente, in modo da ottenere o meno parere positivo sulla concessione dell’assegno di invalidità, bisognerà mandare i dati online.

Dopo che si è conclusa la verifica dei requisiti dell’utente da un punto di vista sanitario, si riceverà il verbale di invalidità civile, e l’utente potrà inviare i vari dati socio economici e reddituali che serviranno all’INPS per la valutazione della richiesta di concessione delle prestazioni assistenziali, come assegno di invalidità civile, accompagnamento e quant’altro previsto dalla legge.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

2 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

4 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

7 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

9 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

11 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

13 ore Fa