Oro%3A+troppe+incognite+internazionali+all%26%238217%3Borizzonte%2C+resta+unico+rifugio+vero
ilovetrading
/2023/03/29/oro-troppe-incognite-internazionali-allorizzonte-resta-unico-rifugio-vero/amp/
Economia

Oro: troppe incognite internazionali all’orizzonte, resta unico rifugio vero

Continuano le tensioni sui mercati dopo lo scandalo delle banche. Intanto l’oro resta l’unico rifugio vero per i risparmiatori

Gli investimenti sono un’attività molto diffusa nel mondo finanziario, ma anche molto rischiosa. Recentemente, la Silicon Valley Bank ha subito un fallimento che ha causato tensioni notevoli.

Ecco perché l’oro è ancora un rifugio sicuro – Ilovetrading.it

Tuttavia, in questo contesto, l’oro ha dimostrato ancora una volta di essere l’unico rifugio sicuro. Nel resto dell’articolo spiegheremo perché l’oro è considerato un bene rifugio, come funziona il suo valore e come può essere utilizzato per diversificare il proprio portafoglio di investimenti.

Oro come rifugio sicuro

Risparmiare e investire il proprio denaro sui mercati finanziari comporta sempre un certo rischio, soprattutto in periodi difficili come quello che stiamo vivendo attualmente. Tuttavia, proprio in questi momenti, l’oro si conferma come uno dei pochi beni a cui gli investitori possono affidarsi per proteggere il proprio patrimonio. Nel resto dell’articolo, esploreremo questo aspetto approfonditamente, cercando di capire perché, il più delle volte, l’oro viene considerato come l’unico rifugio vero e sicuro.

L’oro sta aumentando il suo valore – Ilovetrading.it

L’oro sta vivendo un importante rialzo di valore, favorito dall’indebolimento dell’indice del dollaro americano e dalle preoccupazioni nel settore bancario. Questo ha spinto sempre più investitori a migrare verso i metalli preziosi come rifugio sicuro. L’oro ha registrato una performance straordinaria che non si vedeva dal crollo di Lehman&Brothers nel 2008. Il valore della quotazione dell’oro ha raggiunto vette che non venivano toccate da molti anni, confermando il suo ruolo di bene rifugio anche in tempi di incertezza economica.

L’attuale situazione di incertezza finanziaria ed economica ha spinto piccoli e grandi investitori a rivolgersi all’oro come rifugio sicuro. Il 17 marzo l’oro ha registrato un importante rialzo del 2,63% rispetto alla seduta precedente, raggiungendo una quota di 1.973,5 dollari. Durante il fine settimana successivo, è stato registrato un ulteriore rialzo del 5,69%, portando l’oro a un valore di 2.035,7 dollari. Questi rialzi potrebbero creare le basi per il ritorno alla forte area di resistenza dell’oro e confermare il suo ruolo di bene rifugio durante i periodi di incertezza economica.

In un periodo di incertezza economica come quello attuale, possiamo quindi dire che l’oro si sta confermando come rifugio sicuro per investitori grandi e piccoli. Il valore dell’oro ha registrato un importante rialzo, favorito dall’indebolimento dell’indice del dollaro americano e dalle preoccupazioni nel settore bancario. Si tratta di rialzi importanti per quanto riguarda il ritorno alla forte area di resistenza dell’oro. In un periodo in cui risparmiare e investire denaro sui mercati è sempre un rischio, l’oro si conferma come investimento sicuro e remunerativo per gli investitori che desiderano tutelare il proprio patrimonio.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa