Libretto+postale+o+conto+di+deposito%3A+ecco+quello+che+rende+di+pi%C3%B9+nel+2023+e+salvi+i+risparmi
ilovetrading
/2023/03/31/libretto-postale-o-conto-di-deposito-ecco-quello-che-rende-di-piu-nel-2023-e-salvi-i-risparmi/amp/
Economia

Libretto postale o conto di deposito: ecco quello che rende di più nel 2023 e salvi i risparmi

Stai pensando di risparmiare? Ecco quello che rende di più nel 2023 tra il libretto postale e il conto deposito. In questo modo salvi il denaro

Molti contribuenti scelgono di investire una parte dei loro risparmi perché desiderano far fruttare il proprio denaro in modo efficiente e ottenere maggiori rendimenti.

Libretto postale o conto deposito – (credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Tuttavia, decidere quale strumento utilizzare può essere difficile e confuso. Molte persone si affidano a Poste Italiane per i loro investimenti, ma non tutti sanno quale sia lo strumento che rende di più tra Libretto Postale e Conto Deposito. Nel resto dell’articolo, mostreremo le differenze tra i due strumenti e quale potrebbe essere la scelta migliore per i tuoi risparmi.

Quale rende di più tra Libretto postale e conto deposito

In periodi di crisi come quello che stiamo vivendo, proteggere i propri risparmi diventa ancora più importante. Spesso, depositarli in banca non è sufficiente, perché le condizioni offerte non sempre sono convenienti. Proprio per questo, molti contribuenti scelgono di affidarsi ad altri strumenti, come il Libretto Postale e il Conto Deposito, che offrono maggiori vantaggi in termini di sicurezza e rendimento. Nel resto dell’articolo, spiegheremo le differenze tra i due strumenti e quale potrebbe essere la scelta più conveniente per proteggere i tuoi risparmi.

Cosa conviene tra libretto postale e conto deposito – Ilovetrading.it

Una scelta interessante per chi cercano un’opzione di investimento a breve termine potrebbe essere quella di lasciare il denaro su un Libretto Postale a 6 mesi, grazie all’offerta Supersmart 180 giorni offerta dalle Poste Italiane che garantisce un rendimento dell’1,5% lordo annuo. Anche se questo offre un guadagno relativamente modesto di circa 164 euro dopo sei mesi per un investimento di 30.000 euro, è importante confrontarlo con le offerte dei migliori conti di deposito bancari attualmente disponibili. Ad esempio, il conto di deposito offerto da Banca Mediolanum garantisce un rendimento di 417 euro, mentre il conto deposito Twist di Banca Valsabbina offre un guadagno di 316 euro in sei mesi. Nel resto dell’articolo, esploreremo le differenze tra il Libretto Postale e il Conto Deposito per aiutare i contribuenti a scegliere l’opzione più conveniente per i loro risparmi.

Nella scelta tra Libretto Postale e Conto Deposito, la valutazione spetta a ciascun investitore in base alle proprie esigenze e obiettivi. Tuttavia, in un mercato incerto come quello attuale, potrebbe essere opportuno considerare anche investimenti alternativi a basso rischio, come i Buoni Ordinari del Tesoro o le obbligazioni con una durata residua di 5/6 mesi. Diversificare il proprio portafoglio e optare per una strategia prudente può essere una scelta vincente per gli investitori consapevoli. Nel resto dell’articolo, approfondiremo le caratteristiche del Libretto Postale e del Conto Deposito per aiutare a scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa