Gli attacchi di panico possono condizionare la vostra vita perché si manifestano senza alcun preavviso. Vediamo insieme come superarli.
Dolore al petto, tachicardia, fame d’aria, vertigini, confusione… Questi e molti altri sintomi si verificano durante un attacco di panico. A causa del malessere provato, la paura che tende a permanere dopo averne vissuto uno è la paura di poter morire.
La gran parte di voi potrebbe – fortunatamente – non aver mai provato un’esperienza come un attacco di panico. Estremamente condizionante per la vita di chi l’ha vissuto, l’intensità della paura provata impedisce di elaborarla, e la persona continua a vivere costantemente con il timore che l’evento possa in qualche modo ripetersi.
Gli attacchi di panico però si possono tenere sotto controllo. Infatti, le soluzioni che vi proponiamo fanno parte di un percorso volto a fronteggiare gli attacchi di panico con le vostre sole forze, partendo dal controllo del corpo, passando dai pensieri e infine arrivare a utilizzare i processi cognitivi. Vediamo allora come affrontarli.
Poiché l’attacco di panico è di per sé accelerazione – nello specifico, ad accelerare sono respirazione e battito cardiaco – questi 8 passi sono volti a rallentare il vostro corpo e la vostra mente:
Speriamo che questo percorso possa aiutare voi o essere utile a un vostro caro che soffre di questo disturbo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…