Cosa+fare+se+si+ha+un+attacco+di+panico+e+si+%C3%A8+soli%3A+i+rimedi+ufficiali
ilovetrading
/2023/04/01/cosa-fare-se-si-ha-un-attacco-di-panico-e-si-e-soli-i-rimedi-ufficiali/amp/

Cosa fare se si ha un attacco di panico e si è soli: i rimedi ufficiali

Gli attacchi di panico possono condizionare la vostra vita perché si manifestano senza alcun preavviso. Vediamo insieme come superarli.

Dolore al petto, tachicardia, fame d’aria, vertigini, confusione… Questi e molti altri sintomi si verificano durante un attacco di panico. A causa del malessere provato, la paura che tende a permanere dopo averne vissuto uno è la paura di poter morire.

Cosa fare quando si ha un attacco di panico? (ilovetrading.it)

La gran parte di voi potrebbe – fortunatamente – non aver mai provato un’esperienza come un attacco di panico. Estremamente condizionante per la vita di chi l’ha vissuto, l’intensità della paura provata impedisce di elaborarla, e la persona continua a vivere costantemente con il timore che l’evento possa in qualche modo ripetersi.

Gli attacchi di panico però si possono tenere sotto controllo. Infatti, le soluzioni che vi proponiamo fanno parte di un percorso volto a fronteggiare gli attacchi di panico con le vostre sole forze, partendo dal controllo del corpo, passando dai pensieri e infine arrivare a utilizzare i processi cognitivi. Vediamo allora come affrontarli.

Le soluzioni per fronteggiare un attacco di panico

Poiché l’attacco di panico è di per sé accelerazione – nello specifico, ad accelerare sono respirazione e battito cardiaco – questi 8 passi sono volti a rallentare il vostro corpo e la vostra mente:

  1. Fate dei respiri profondi dopo esservi seduti (se non potete va bene anche in piedi). Immaginate un palloncino, che si gonfia quando inspirate e si sgonfia all’espirazione, utilizzando la bocca. Se non riuscite, provate a contare fino a 3 mentre inspirate e fino a 4 quando espirate.
  2. Pensate a una persona cara, che vi ispiri sicurezza e tranquillità. Immaginatela che vi sostenga con parole rassicuranti, che quello che vi sta succedendo passerà presto. Mentre lo fate, respirate ancora profondamente.
  3. Ascoltate della musica che vi piace, o che vi tranquillizzi, con l’obiettivo di rallentare i pensieri. La musica infatti agisce sul sistema parasimpatico, responsabile dei sintomi degli attacchi di panico. Nel caso in cui siate in pubblico, utilizzate delle cuffie.
  4. Ricordate un momento per voi piacevole, soffermandovi sui dettagli: con chi eravate, l’ambiente circostante, ricordando come vi sentivate in quel momento e cercando di riprovare le stesse emozioni.
    Come superare gli attacchi di panico (ilovetrading.it)
  5. Cercate un pensiero che vi faccia piacere, e iniziate a far emergere altri pensieri che vi vengono in mente successivamente, senza bloccarli. Se dovessero diventare disorientati o vi creano dispiacere, interrompete.
  6. Fate silenzio e guardatevi intorno: osservate dove siete, con chi e cosa vi circonda, concentrandovi sui dettagli delle cose che avete vicino.
  7. Concentratevi su un compito in particolare, ad esempio contare alla rovescia da 10 a 0 oppure leggere un giornale che avete a portata di mano, sempre con l’obiettivo di rallentare i pensieri.
  8. Rivolgetevi a un’altra persona. Dopo che avete provato le precedenti soluzioni, potrebbe rivelarsi utile parlare con qualcuno – che sia un amico al telefono o con una persona che avete vicino – iniziando una conversazione. Tutto in funzione di distrarvi dall’ansia che state provando in quel momento.

Speriamo che questo percorso possa aiutare voi o essere utile a un vostro caro che soffre di questo disturbo.

Maurizio Di Matteo

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa