Comprare+casa%3A+scatta+la+semplificazione+%7C+Nuove+regole+ed+adempimenti+leggeri
ilovetrading
/2023/04/02/comprare-casa-scatta-la-semplificazione-nuove-regole-ed-adempimenti-leggeri/amp/
Fisco

Comprare casa: scatta la semplificazione | Nuove regole ed adempimenti leggeri

Arriva la semplificazione sulla compravendita degli immobili. Vediamo come funziona e le cose da sapere.

Acquistare una casa è un investimento per la famiglia. Si mettono in campo cifre rilevanti ed un immobile entra nel patrimonio per poter essere un domani ereditato dai figli. Nel 2023 arrivano semplificazioni per la procedura di acquisto della casa. L’Unione Europea ha consentito di passare da mutui a tasso variabile a mutui a tasso fisso per importi entro i 200 mila euro.

Registrazione online del preliminareRegistrazione online del preliminare
Comprare casa ora è molto più semplice – ilovetrading.it

Un nuovo canale telematico consente di evitare di recarsi agli uffici dell’Agenzia delle Entrate per un passaggio burocratico precedente alla compravendita dell’immobile. Vediamo questa innovazione utile e che fa risparmiare tempo.

Il nuovo canale telematico che semplifica le cose

L’Agenzia delle Entrate ha aperto dal 7 marzo il nuovo canale telematico per registrare le compravendite della casa. Attraverso questo sito la registrazione di compravendita non ha più bisogno di essere fatta in modalità fisica e si può pagare anche l’imposta di bollo e imposta di registro con addebito sul conto corrente. I contribuenti e i professionisti non dovranno più andare agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate per registrare i preliminari.

Prima dell’acquisto vero e proprio della casa spesso venditore e acquirente stipulano un contratto preliminare che definirà gli elementi di quello definitivo. Prima di questa svolta il preliminare doveva essere registrato all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula.

Comprare casa, nuove regole – ilovetrading.it

Per operare la nuova registrazione online bisogna andare nell’area riservata del sito dell’Agenzia.

Il Modello RAP: quadri da compilare ed eventuale assistenza

Va selezionata la registrazione dell’atto e utilizzato il nuovo modello RAP. Questo modello è predisposto dall’Agenzia per la registrazione di atto privato. Bisogna accettare l’informativa sul trattamento dei dati personali. Il quadro A contiene i dati generali come la data di stipula, la presenza di allegati, il prospetto degli importi. Il quadro B è specificamente previsto per inserire le parti che stanno concludendo il negozio. Il quadro C è quello relativo al comodato o al compromesso.

 

Nel quadro D vanno inseriti tutti gli estremi dell’immobile oggetto del compromesso. Online si potrà procedere al calcolo delle imposte da versare e il procedimento risulta più veloce. Alcuni CAF denunciano che al momento della procedura gli utenti si confondono sui campi da compilare. Portando il proprio SPID al CAF, al patronato o dal professionista la procedura può essere fatta con l’assistenza di queste figure e anche le parti più complesse potranno venire semplificate. Si eviteranno sanzioni e richieste di rettifica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ancora pochi giorni per inviare questo documento all’INPS, se non lo fai ti blocca l’assegno mensile

Una categoria di pensionati è obbligata all'inoltro all'INPS di una certificazione per poter ricevere la…

2 ore Fa

Indennità NASPI e variazione in base all’età, le novità poco conosciute che penalizzano l’assegno mensile

La NASpI viene pagata secondo precise regole e, dopo un certo periodo, subisce una pesante…

5 ore Fa

Bonus studenti 3000 euro: alcuni sono contenti ma per altri servono più soldi

Bonus studenti da 1.000 euro l'anno per tre anni consecutivi, eppure c'è chi non si…

7 ore Fa

Incentivi 2025: finalmente un’opportunità concreta per tagliare i costi energetici

Bollette alle stelle, imprese sotto pressione e un cambiamento che può partire proprio da chi…

10 ore Fa

Attenzione al contratto: la Legge 104 cambia completamente per chi lavora part-time

Permessi Legge 104: il dettaglio che cambia tutto per chi lavora part-time e assiste un…

12 ore Fa

Tutto quello che si può avere gratis (o quasi) per viaggiare nel 2025

Chi prende ogni giorno autobus, metro o treni lo sa: spostarsi costa. Ma il 2025…

14 ore Fa