Bonus+contributi+2023+in+busta+paga%3A+a+chi+spetta+e+a+quanto+ammonta
ilovetrading
/2023/04/03/bonus-contributi-2023-in-busta-paga-a-chi-spetta-e-a-quanto-ammonta/amp/
Bonus

Bonus contributi 2023 in busta paga: a chi spetta e a quanto ammonta

Arriva il bonus contributi 2023, che sarà caricato direttamente in busta paga: ecco a quanto ammonta e chi lo riceverà

I bonus rappresentano da qualche anno la speranza di molte persone. Sono davvero poche quelle che riescono ad arrivare a fine mese senza disagi. Purtroppo le famiglie più precarie non riescono a gestire tutti i costi che ci sono a fine mese. Anche se adesso si parla di una probabile riduzione dell’inflazione, fino ad oggi è stato un incubo, soprattutto per le famiglie più numerose.

Arriva il bonus contributi 2023: ecco a quanto ammonta-Ilovetrading.it

Per fortuna i bonus e gli incentivi hanno aiutato molto. Numerosi bonus che avevano scadenza a dicembre 2022 sono stati prorogati a gennaio. Ricordiamo il bonus sulla prima casa under 36, ma anche il bonus psicologo e il bonus Carta Acquisti. Questa è davvero importante per le famiglie, soprattutto quelle che hanno maggiore difficoltà. Questa infatti è destinata a coloro che si trovano in condizione di povertà.

Questa viene infatti caricata di circa 80 euro ogni due mesi e serve per pagare beni di prima necessità come i beni alimentari e i servizi come le bollette. Tra i bonus nuovi, invece, ci sono il bonus acqua potabile, bonus Irpef, quello destinato alle casalinghe, il bonus biciclette e altri ancora. Tra quelli ricorrenti c’è sicuramente il Bonus Contributi direttamente in busta paga. Scopriamo a quanto ammonta e soprattutto chi sono i beneficiari.

Bonus contributi 2023 in busta paga: come funziona

In tutte le buste paga stanno caricando un bonus che in base allo stipendio può essere più o meno alto. L’importo però deve essere inferiore a 2.692 euro nel periodo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2023, compresa la tredicesima. Si tratta del bonus contributi che rappresenta uno sgravio contributivo che è stato introdotto dal nuovo esecutivo con a capo Giorgia Meloni. Lo scopo era ridurre il cuneo fiscale, cioè la differenza tra importo netto e lordo.

Arriva il bonus contributi in busta paga: come funziona?-Ilovetrading.it

Se quindi un lavoratore percepisce uno stipendio più basso della media, verserà meno contributi all’INPS. Questo non inciderà sulla pensione, perché i contributi mancanti saranno compensati dall’INPS. Questo bonus è già attivo in numerose aziende ma molti percettori non ne sono ancora del tutto consapevoli. Questo succede perché l’importo non subito salta all’occhio perché non abbastanza alto.

A beneficiarne sono tutti coloro che prendono uno stipendio che non supera l’importo di 1.923 euro. L’aumento non è enorme ma è importante. Gli stipendi che vanno da 1923 a 2692 euro avranno una riduzione del 2%. Si va a risparmiare fino a 53,84 euro al mese che ammontano circa a 699,92 euro all’anno. Su una retribuzione di circa 1600 euro, si va a risparmiare circa 32 euro mensili e 416 euro annui. Gli stipendi al di sotto a 1923 euro, avranno invece uno sgravo del 3%. Si va a risparmiare circa 57,69 euro quindi 749,96 euro annui.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

2 ore Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

6 ore Fa

Si può ottenere una doppia pensione di reversibilità per i figli disabili? Si, ma solo a queste condizioni

Può davvero esistere una doppia pensione di reversibilità per un figlio disabile? Alcune possibilità sembrano…

10 ore Fa

Quale Buono Postale mi conviene sottoscrivere per mio nipote che gli permetta alla scadenza di avere molti soldi?

Una promessa silenziosa può valere più di mille parole. C’è un modo per regalare a…

14 ore Fa

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

10 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

10 mesi Fa