Dopo un lungo periodo buio per il settore immobiliare, è arrivato il momento del riscatto. Una delle principali agenzie nazionali ricerca nuove risorse per il profilo di agente.
AAA agenti immobiliari cercasi. E parecchi, visto che servono per qualcosa come 250 nuove sedi in tutta Italia. Firmato Tecnocasa. Finalmente una buona notizia per un settore, quello dell’affitto e compravendite di case e locali commerciali, reduce da una delle crisi più nere di sempre.
Tecnocasa, per la cronaca, è un colosso presente nel mondo in 9 paesi e 4 continenti. A fine 2022 il gruppo contava 3.899 agenzie, di cui 3.549 immobiliari e 350 di mediazione creditizia. E nel corso di quest’anno intende aprire, come accennato, 250 nuove sedi italiane, per le quali occorrono circa 950 collaboratori in più.
Per i candidati si prospetta un percorso di crescita interna in un’azienda giovane (età media sotto i 30 anni), dinamica e con una forte componente di forza lavoro femminile (circa 1 dipendente su 2). Chi inizia oggi a collaborare con un’agenzia Tecnocasa o Tecnorete percorrerà un iter di circa due anni, nel corso dei quali, affiancato da professionisti di esperienza e frequentando i corsi della scuola di formazione, acquisirà le competenze necessarie ad aprire la propria agenzia affiliata.
Ma ci sono opportunità di impiego anche per aspiranti collaboratori (che fanno da trait d’union tra il punto vendita e l’utente) e coordinatori (che si occupano dell’organizzazione generale) di agenzia.
Campagna di assunzioni anche per Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, che opera sul territorio nazionale con 234 agenzie, attraverso una rete di agenti distribuiti nei punti vendita Kìron ed Epicas. La società ha annunciato un piano di sviluppo che prevede di inserire 220 agenti nel 2023 a fronte dell’apertura di 20 nuove sedi in Italia. Il candidato ideale è giovane (20-30 anni), diplomato o laureato anche alla prima esperienza.
Non a caso Kìron Partner ha avviato il “progetto giovani”, un percorso rivolto ai nuovi collaboratori in età da apprendistato che prevede affiancamento e corsi specifici, con un contributo economico che può durare da 6 a 12 mesi e garantisce la copertura dei principali costi di abilitazione alla professione. Con la possibilità di una formazione anche a distanza, grazie ai webinar a cura della Scuola di Formazione interna al Gruppo Tecnocasa. Gli interessati non perdano tempo: tutte le istruzioni per farsi avanti sono sui siti aziendali ufficiali.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…