300+milioni+di+posti+di+lavoro+scompariranno+presto+secondo+Goldman+Sachs+e+serve+un+Reddito+di+Base
ilovetrading
/2023/04/06/300-milioni-di-posti-di-lavoro-scompariranno-presto-secondo-goldman-sachs-e-serve-un-reddito-di-base/amp/
Reddito di Base

300 milioni di posti di lavoro scompariranno presto secondo Goldman Sachs e serve un Reddito di Base

Serve un Reddito di Base Universale perchè 300 milioni di posti di lavoro stanno per scomparire. Vediamo questa necessaria rivoluzione.

In un recente report Goldman Sachs ha dichiarato che 300 milioni di posti di lavoro saranno bruciati dall’intelligenza artificiale. Sono anni ormai che è noto attraverso gli studi di numerose università che le innovazioni tecnologiche (soprattutto all’intelligenza artificiale) renderanno obsoleti quasi tutti i posti di lavoro.

Spariranno milioni di posti di lavoro – (Foto Ansa) – ilovetrading.it

Numerosi importanti economisti si stanno battendo con determinazione perché si cominci ad erogare il Reddito di Base universale. E’ una misura molto diversa dal Reddito di cittadinanza introdotto dai 5 stelle. Il Reddito di cittadinanza presuppone un ISEE e basso e la mancanza di lavoro. Quando si inizia a lavorare il RdC viene perso e questo è uno sprone a lavorare in nero o non cercarsi un’occupazione.

E’ diverso dal Reddito di Cittadinanza

Il Reddito di Base è una misura diversa perché è erogata a tutti indistintamente. Molti storcono il naso di fronte all’idea di un sussidio erogato anche ai ricchi ma gli studi dimostrano che l’unico modo per far funzionare un Reddito di Base universale è che lo percepiscano tutti senza distinzione e senza condizioni. Per il povero sarà l’opportunità di avere una vita dignitosa a prescindere dai problemi di tutti i giorni.

Serve un sussidio per i posti di lavoro che scompariranno – ilovetrading.it

Per il ricco sarà la possibilità di rientrare in possesso di una parte delle tasse che ha versato. In Italia il dibattito sul Reddito di Base universale è fermo e gli unici a spingerlo sono il MoVimento 5 stelle e alcuni sindacati. Tra i cittadini la consapevolezza dell’importanza del RdB aumenta e si moltiplicano on-line le iniziative per richiederlo.

Sembra utopistico ma è necessario: AI rende obsoleto il lavoro

Oggi il RdB può sembrare una misura utopistica ma domani secondo tanti economisti sarà necessario e quindi sarebbe giusto fare come quegli stati europei che hanno già fatto partire gli esperimenti pilota per valutarne gli effetti. Il governo Meloni appare lontano dalla sensibilità necessaria per imboccare una via del genere eppure le tensioni sociali in aumento potrebbero indurre Giorgia Meloni, che spesso si è dimostrata pragmatica e lungimirante a prendere in considerazione l’idea di un sussidio erogato in modo universale.

L’auto a guida autonoma renderà inutile il lavoro dei tassisti e dei camionisti e anche il lavoro di chi scrive testi e di chi crea contenuti creativi è considerato come qualcosa che finirà a breve. L’intelligenza artificiale oggi è anche in grado di programmare e tanti programmatori già si stanno ritrovando senza lavoro. Si tratta di uno scenario inquietante che impone risposte immediate. Il mercato del lavoro come direbbe Bauman è sempre più fluido e offre pochissime garanzie e un RdB potrebbe restituire quel minimo di serenità necessaria per andare avanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa