Il+maxi+furto+fashion%3A+la+griffe+ha+perso+una+fortuna
ilovetrading
/2023/04/09/il-maxi-furto-fashion-la-griffe-ha-perso-una-fortuna/amp/
Crimine

Il maxi furto fashion: la griffe ha perso una fortuna

Il maxi furto fashion che ha scioccato una città. Una nota griffe e la gravissima perdita subita. Quale famosa griffe è stata colpita e quale l’entità del danno subito? 

È un mondo abbagliante, affascinante, intrigante ma terribilmente costoso. Un tempo lontano ammaliava le donne, ora anche gli uomini ne sono letteralmente stregati.

Un maxi furto alla grande casa di moda (ilovetrading.it)

Il mondo della moda, dei beni di lusso, da sempre riesce ad attrarre l’interesse delle persone. Perché è un mondo che lascia ampio spazio al sogno, al desiderio, il più delle volte irrealizzabile, di possedere un capo di abbigliamento firmato, magari unito ad un originale, e costosissimo, accessorio. Per questo la moda è un universo aperto a tutti. Alla minoranza di coloro che possono permettersi, pressoché quotidianamente, di indossare abiti, scarpe, orologi o borsette firmate e chi rimane “alla finestra”, osservando le meraviglie artigianali da fuori, dinanzi alle vetrine, per continuare a sognare ad occhi aperti.

Vi è un momento in cui quel sogno, per qualcuno, può diventare perfino realtà. È il momento dei saldi stagionali quando dinanzi alle boutique delle maison di moda più famose del mondo vengono a formarsi delle file chilometriche. Avvicinandosi ad esse sembra di essere stati catapultati in una moderna Babele, dove le lingue più diverse si sovrappongono creando un crogiuolo linguistico affascinante. Persone di età diverse età, di paesi diversi, con possibilità di spesa diversa, sono accumunate da un unico desiderio: acquistare “qualcosa”, purché rigorosamente firmato. Qualcuno, però, ha pensato bene di saltare la fila…

Il maxi furto fashion, il notissimo marchio ferito

Attendere per ore il proprio turno, augurandosi che il “pezzo pregiato” che si intende acquistare non vada esaurito. Quattro chiacchiere con chi precede o segue, una sigaretta dietro l’altra o il telefonino come Juke-box per ingannare la lunga attesa.

Maxi furto nel mondo della moda (ilovetrading.it)

Purtroppo, però, c’è chi non ha voluto attendere i saldi stagionali e fare la fila come gli altri. Qualcuno che ha pensato di impossessarsi di pregiati oggetti firmati svaligiando la boutique di un noto marchio. Come ci informa ansa.it, il furto è avvenuto nella storica boutique Fendi, in Via del Corso, a Roma. I ladri hanno portato via borse per un valore di circa 100mila euro. Il colpo dei “soliti ignoti” sarebbe avvenuto di notte.

Un duro colpo per il noto marchio Fendi, che fa parte della divisione “Fashion & Leather Goods” del gruppo francese LVMH, la più grande compagnia francese che controlla quasi i 2/3 del mercato della moda e del lusso a livello mondiale. Fondatore ed Amministratore Delegato di LVMH è Bernard Arnault, l’uomo più ricco del mondo secondo Forbes, con un patrimonio pari a 211 miliardi di dollari. E per uno come Bernard Arnault cosa volete che siano 100mila euro…

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa