Case+Green%3A+gli+immobili+esentati+sono+pochissimi+e+sono+solo+quelli+dei+ricchi
ilovetrading
/2023/04/12/case-green-gli-immobili-esentati-sono-pochissimi-e-sono-solo-quelli-dei-ricchi/amp/
Fisco

Case Green: gli immobili esentati sono pochissimi e sono solo quelli dei ricchi

La Direttiva spaventa le famiglie e le case esentate sono poche e sono solo quelle dei ricchi. Impatto preoccupante.

La Direttiva Case Green penalizza i poveri e li colpisce con la richiesta di un esborso irrealistico e fortissimo. Entro il 2030 e poi di nuovo entro il 2033 si dovranno fare lavori di efficientamento energetico dal costo di circa 50-60mila euro per un appartamento in condominio e oltre 100 mila euro per una villa indipendente. La stampa oggi sta parlando molto del fatto che tante case sarebbero esentate dalla direttiva.

Direttiva case green alcuni saranno esentati – ilovetrading.it

Vediamo come queste esenzioni in realtà siano ben poco utili. Ad essere esentate dalla Direttiva Case Green sono le case costruite prima del ’45 vale a dire quelle case storiche che si trovano nei centri delle città e che sono normalmente abitate dalle famiglie più ricche. Sono anche esonerate degli efficientamenti le case abitate per quanto meno di 4 mesi all’anno. Quindi la famiglia ricca che vive in centro città e che ha anche un paio di ville al mare o in montagna sarà clamorosamente esentata dalla stangata europea.

Ricchi esentati e poveri colpiti

Il grosso delle famiglie italiane vive in palazzine costruite dagli anni sessanta a oggi. Queste palazzine sono state costruite in pieno boom edilizio e sono proprio queste a non essere esentate dalla direttiva. La maggioranza delle case italiane quindi costringerà i proprietari a mettere in campo questi costosissimi lavori di efficientamento energetico. Una famiglia che già oggi a stento arriva a fine mese dovrà trovare 60.000 euro per dotarsi di pannelli solari, cappotto termico, doppi infissi e chi più ne ha più ne metta.

Le case esentate sono pochissime – ilovetrading.it

La direttiva è molto dura perché nella sua formulazione attuale impone il divieto di affitto e vendita se non si faranno questi costosi lavori. Quindi la famiglia che vive in una zona della città che non sia il pieno centro si ritroverà al bivio se fare questi lavori oppure trovarsi con una casa non affittabile e non vendibile e quindi dal valore di mercato quasi azzerato.

Per le famiglie comuni è una stangata che viene sottovalutata

Immaginiamo una normale famiglia del sud che vive in una zona semi periferica della sua città in una casa che vale 100 mila euro. O riuscirà a trovare 60.000 euro entro il 2030 per fare questi lavori oppure la casa nella quale vive non potrà mai essere venduta. Se questa famiglia sarà costretta a spostarsi, magari per cercare fortuna al nord dovrà continuare a tenersi anche la casa al sud e a pagarci l’Imu e le spese condominiali perché sarà impossibilitata dalla legge a venderla.

Le banche e le istituzioni che erogano i mutui stanno sottolineando come la direttiva sia una vera e propria bomba a tempo. Se non viene rimosso il divieto di affitto e vendita questa contorta direttiva creerà danni enormi al mercato immobiliare e al risparmio delle famiglie. Anche il mercato dei mutui rischia di bloccarsi con effetti sistemici su tutta l’economia del Paese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa