Arriva+il+bonus+ricco+da+1500+euro%3A+chiedilo+subito+e+non+perderlo
ilovetrading
/2023/04/18/arriva-il-bonus-ricco-da-1500-euro-chiedilo-subito-e-non-perderlo/amp/

Arriva il bonus ricco da 1500 euro: chiedilo subito e non perderlo

Anche per il 2023 è stato finanziato nuovamente il bonus psicologo. Quest’anno ha un valore più alto rispetto al 2022.

La nuova Legge di Bilancio 2023 ha provveduto a rifinanziare i bonus che già lo scorso anno erano in vigore. Tra questi c’è il bonus psicologo il quale fondo è stato nuovamente finanziato con 5 milioni di euro.

Arriva ricchissimo bonus da 1.500 euro – ilovetrading.it

Nel biennio della pandemia sono aumentati molto i casi di stress dovuti anche alla poca libertà di poter girare oppure avere contatti. Questo ha avuto la conseguenza non solo di isolarci ma anche di avere problemi nell’interfacciarsi con l’esterno. Tra i dispositivi elettronici ed anche lo smart working sono aumentati i casi di persone che hanno avuto problemi psicologici. A questo, come se non bastasse, si è aggiunta anche la crisi economica che ha mandato in depressione migliaia di italiani che non riescono a fronteggiare il continuo rincaro dei beni. Per questo motivo l’introduzione del bonus psicologo rappresenta un valido strumento per permettere a chi ne ha bisogno di avere un supporto fondamentale per riuscire a superare stress, attacchi di panico e non solo.

Bonus psicologo 2023, a chi spetta e come funziona

Il Ministro della Salute ha fatto sapere che le domande per il bonus psicologo 2023 saranno aperte da giugno 2023. Da quest’anno il contributo massimo è salito a 1.500 euro. Il bonus psicologo spetta a chiunque possiede un ISEE ordinario o corrente non superiore a 50.000 euroe che soffre di un disagio di salute mentale non solo causato dalla pandemia e dai lunghi periodi di lockdown o dalla crisi socio economica, ma per qualsiasi motivo di stress. Non ci sono requisiti legati all’età o alla residenza per accedere alla prestazione.

Ecco come richiedere il bonus da 1.500 euro- ilovetrading.it

Il bonus psicologo è utilizzabile a copertura delle spese relative a sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa al Consiglio nazionale degli Ordini degli psicologi (CNOP). Il CNOP trasmette ad INPS l’elenco dei nominativi degli aderenti all’iniziativa, consultabile dai beneficiari attraverso una sezione riservata della piattaforma INPS.

Come richiedere bonus psicologo 2023

Il bonus psicologo si richiede presentando una domanda telematica da inviare sul sito web dell’INPS tramite l’apposita sezione. Il servizio è denominato “contributo sezioni di psicoterapia” ed è accessibile attraverso le seguenti modalità:

  • tramite portale web INPS, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore, oppure tramite Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o tramite Carta Nazionale dei servizi (CNS);
  • Contact Center Integrato INPS, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

I documenti da allegare alla domanda per entrare in graduatoria per ricevere il bonus psicologo 2023 sono: autocertificazione con modello che sarà a breve disponibile e poi la DSU in corso di validità. Il beneficio deve essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda. Decorso tale termine il codice univoco è automaticamente annullato e le risorse non utilizzate sono riassegnate nel rispetto dell’ordine della graduatoria regionale o provinciale

Bruno Galvan

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa