Zero+tasse+e+senza+limiti+di+reddito%2C+la+misura+incredibile+in+arrivo%3A+aiuto+per+le+famiglie+in+difficolt%C3%A0
ilovetrading
/2023/04/22/zero-tasse-e-senza-limiti-di-reddito-la-misura-incredibile-in-arrivo-aiuto-per-le-famiglie-in-difficolta/amp/
Economia

Zero tasse e senza limiti di reddito, la misura incredibile in arrivo: aiuto per le famiglie in difficoltà

Bellissima novità pensata dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. A breve molte famiglie potrebbero non pagare più le tasse.

Il Governo Meloni sta mettendo in campo diversi aiuti per sostenere le famiglie economicamente più svantaggiate. Tuttavia a breve molti, anche con redditi alti, potrebbero non dover più pagare le tasse. Vediamo in cosa consiste questa novità.

Presto molti potrebbero non dover più pagare le tasse/ Ilovetrading.it

Sostenere le fasce reddituali più deboli è un dovere morale e,soprattutto, politico. Per questa ragione – in attesa di attuare la riforma fiscale- il Governo ha prorogato moltissimi bonus e aiuti che si rivolgono proprio alle famiglie maggiormente in difficoltà.

Tuttavia dal Ministero dell’economia arriva una proposta che ad alcuni piacerà moltissimo mentre ad altri farà certamente storcere il naso. Si tratta di una proposta decisamente innovativa per il nostro Paese ma, in questo momento, necessaria e di buon senso.

Zero tasse: ecco a chi si rivolge la misura del Governo

Ci siamo ormai abituati ai bonus e al Reddito di cittadinanza: strumenti sicuramente non risolutivi ma certamente importanti per sostenere chi da solo.non ce la fa. E, infatti, anche il Governo Meloni ha rinnovato molti degli aiuti messi in campo dai precedenti Governi e ha introdotto anche nuove forme di sussidio che prenderanno il posto del Reddito di cittadinanza.

L’obiettivo di zero tasse è incentivare le nascite/ Ilovetrading.it

La proposta “zero tasse” è, invece, completamente diversa e arriva dal leghista Giancarlo Giorgetti che presiede il dicastero dell’Economia. Giorgetti ha proposto di non far più pagare le tasse a chi decide di avere più figli. L’iniziativa proveniente dai banchi della Lega consisterebbe in una detrazione di 10 mila euro l’anno per ogni figlio a carico, per tutti e senza limiti di reddito, fino alla conclusione del percorso di studi. Una misura che si sommerebbe all’assegno unico.

Che in Italia ci sia un problema di natalità in calo è un fatto a cui ci siamo tristemente rassegnati da anni. E, il motivo per il quale, molte coppie non fanno figli o ne fanno al massimo uno, è la mancanza di sufficienti risorse economiche. Al ministro Giorgetti si è subito aggiunta la voce del premier Giorgia Meloni la quale ha asserito  che il Governo ha intenzione di incentivare la natalità che si trova oggi al suo minimo storico. Attualmente in Italia, ogni 1000 abitanti,  ci sono 7 nascite e 12 decessi: siamo 1,5 milioni di persone in meno rispetto al 2014 e le persone che muoiono sono quasi il doppio di quelle che nascono: di questo passo scompariremo come quei piccoli borghi fantasma sparsi per le campagne.

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha deciso di intervenire con forza sul tema proponendo di introdurre, già  entro quest’anno, un bonus famiglie modello 110% pensato per i genitori con figli. In sintesi: niente tasse per chi fa figli. Ma non basterà farne solo uno: per non pagare le tasse ogni coppia dovrà fare – o avere già – almeno due figli. Non è ancora stato, però,  chiarito quali tasse non dovranno più essere pagate dai genitori. È improbabile che lo sgravio possa riguardare tutte le imposte. L’idea non è del tutto nuova: già in Ungheria, dal 2020,  Viktor Orbán, ha offerto la possibilità alle donne con quattro o più figli di non pagare più tasse sul reddito.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa