L%26%238217%3Bex+di+Valentina+Ferragni+svela+la+verit%C3%A0+dietro+i+Ferragnez%3A+rivelazione+senza+precedenti
ilovetrading
/2023/04/27/lex-di-valentina-ferragni-svela-la-verita-dietro-i-ferragnez-rivelazione-senza-precedenti/amp/
Spettacolo

L’ex di Valentina Ferragni svela la verità dietro i Ferragnez: rivelazione senza precedenti

Dietro i seguitissimi profili Instagram di Chiara Ferragni e congiunti c’è qualcosa che molti neppure sospettano. Parola di Vezil.   

Si dice che dietro al successo ci sia sempre tanto lavoro, impegno, rigore. Nel caso del “botto” che Chiara Ferragni e famiglia hanno fatto sui social, anche qualcosa di ben più serio. “Un’accademia militare”: così dice Luca Vezil, ex fidanzato di Valentina Ferragni (sorella di Chiara, per la cronaca), definisce la “macchina dei like” messa in piedi dai Ferragnez.

Luca Vezil e Valentina Ferragni sono stati insieme per molti anni. (Ilovetrading.it)

Luca Vezil e Valentina Ferragni sono stati insieme per molti anni e sulla scia di Chiara entrambi sono diventati popolari influencer. Lui, palestratissimo 31enne, oggi si ritrova addirittura a condurre un programma tv. “Vengo da una scuola molto rodata, quella della famiglia Ferragni”, ha dichiarato al Corriere della Sera. E si vede…

Il retroscena inedito su Casa Ferragni-Fedez

“Forse più che una scuola”, ha sottolineato Vezil, quella di Casa Ferragni è “un’accademia, per certi versi anche piuttosto militaresca: sanno bene dove spingersi e dove invece non è il caso“. Quanto a lui, vorrebbe scrollarsi di dosso l’etichetta di “ex”: “C’è sempre stato chi mi diceva che ero solo il fidanzato di… o il fidanzato della sorella di… o anche il fidanzato della sorella della moglie di… e via così, fino alla quinta generazione”, ammette. Ma “in realtà io e Valentina ci siamo fidanzati quando Chiara stava iniziando a usare i social e io, confesso, non sapevo proprio chi fosse”.

Dietro al successo di Chiara Ferragni c’è, secondo Vezil, una disciplina “militaresca” (Ilovetrading.it)

Di più: Vezil si considera il “padrino” dello sbarco sui social della sua ex fiamma: “Lei era un po’ restia perché lo faceva già sua sorella. Aveva 20 anni, io 21 e con molta leggerezza abbiamo iniziato a pubblicare“. Un’avventura nata quasi per caso: “Un giorno trovammo una mail in cui dicevano a Valentina: ti regaliamo una maglietta se fai una foto in cui la indossi. Le dissi: ti piace la maglietta? Se sì allora fallo, ti faccio io la foto. Da lì è nato tutto”.

Il primo ingaggio? “Mi diedero 50 euro”, racconta Vezil, “me lo ricordano ancora i miei amici”. Quanto al futuro, è pieno di incognite: “Faccio i conti sempre col fatto che tutto può cambiare. Non solo. Penso che Instagram sia una bellissima bolla: presto ci saranno più influencer che follower. Si capisce che qualcosa non va. Però posso dire una cosa: fino a qui mi sono divertito. La mia speranza è continuare a fare un lavoro che mi diverte“.

Enrico

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa