Stirare un tessuto richiede molto impegno e fatica: come poter dimezzare i consumi senza usare il ferro da stiro.
Stirare un qualsiasi capo di abbigliamento è necessario, poiché nessuno vorrebbe andare in giro con dei vestiti stropicciati: ciò darebbe un senso di disordine e di noncuranza. Purtroppo, al tempo stesso, utilizzare il ferro costa sia per quanto riguarda l’impegno e la fatica, sia a livello di consumi di corrente elettrica.
Esiste però un modo grazie al quale si può risparmiare, arrivando perfino a dimezzare i propri consumi e la fatica fisica: grazie a questo metodo, stirare diventerà molto più semplice e veloce, i risultati saranno perfetti e impeccabili.
Ebbene sì, dopo esserci dimenticati del ferro da stiro, dovremmo andare in cucina a recuperare in un’anta l’amido di mais. Sono diverse le ragioni per cui l’amido di mais ci consente di stirare al meglio i capi di abbigliamento. Tra di esse troviamo le seguenti:
Il metodo quindi per utilizzare l’amido di mais sui vestiti ha molto semplice: basterà di sciogliere un paio di cucchiaini dentro lo spruzzino e poi aggiungere l’acqua fino a riempirlo; dopo di che sarà necessario spruzzare sul tessuto già posato su una superficie piana e poi passare le mani per lasciarlo. Si può ripetere questo procedimento altre due o tre volte fino a quando il capo non risulterà privo di pieghe e sarà pronto da indossare subito.
Per tessuti come quelli delle magliette, dei fazzoletti oppure delle lenzuola, questo metodo è perfetto e super rapido. Una volta in cui lo proverete non potrete più farne a meno!
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…