19.000+insegnanti+di+sostegno+da+assumere+a+scuola%3A+finalmente+cambi+vita
ilovetrading
/2023/04/28/19-000-insegnanti-di-sostegno-da-assumere-a-scuola-finalmente-cambi-vita/amp/
Lavoro

19.000 insegnanti di sostegno da assumere a scuola: finalmente cambi vita

Il Governo prevede nuove assunzioni per gli insegnanti di sostegno. Ecco quanti sono i posti disponibili e come funziona il concorso.

La carenza di insegnanti di sostegno rappresenta un problema sempre più evidente all’interno delle scuole italiane. Questi insegnanti sono fondamentali per garantire un’educazione inclusiva e adeguata ai bisogni educativi speciali degli studenti, ma purtroppo sono sempre più scarsi.

Il Governo prevede nuove assunzioni per gli insegnanti di sostegno nei prossimi anni per porre fine alla carenza di personale in questo settore – ilovetrading.it

Ciò comporta difficoltà per gli studenti che necessitano di supporto specifico e per gli insegnanti che devono gestire classi con studenti con esigenze diverse senza il giusto supporto. La soluzione a questo problema è l’incremento del numero di insegnanti di sostegno, per garantire una scuola inclusiva e di qualità per tutti gli studenti.

A questo proposito, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato che il mondo della scuola potrebbe presto ricevere un significativo incremento di nuovi insegnanti, in grado di coprire ben 56.000 cattedre vacanti. Di queste, 19.000 nuove assunzioni potrebbero essere riservate agli insegnanti di sostegno. Attualmente, il Ministro sta lavorando al decreto dedicato al mondo della Pubblica Amministrazione che includerà questi numeri.

Quando arrivano i concorsi e come funzionano

I candidati verranno selezionati dalle graduatorie provinciali di prima fascia e dai nuovi elenchi aggiuntivi che si formeranno entro giugno. Per il prossimo anno scolastico 2023-2024, verrà offerto loro un contratto a tempo determinato, riconosciuto come parte del percorso di formazione e prova, che sarà assegnato nella provincia in cui si sono iscritti.

Per ottenere uno dei posti disponibili come insegnante, il candidato dovrà sostenere un colloquio orale in cui verrà chiesto di simulare una lezione. L’obiettivo del colloquio è valutare la capacità del candidato di interagire efficacemente con gli alunni e presentare il contenuto del programma didattico in modo chiaro e coinvolgente.

Gli insegnanti di sostegno sono fondamentali per garantire un’educazione inclusiva e adeguata ai bisogni educativi speciali degli studenti – ilovetrading.it

I primi concorsi potrebbero essere pubblicati nei prossimi mesi, con circa 30.000 posti destinati ai precari che hanno maturato almeno tre anni di servizio o 24 crediti formativi universitari. Tuttavia, anche se si aggiungono i circa 15.000 posti relativi alla scuola dell’infanzia e a quella elementare, rimangono da coprire poco meno della metà dei 70.000 posti previsti dal Pnrr.

Anche nel campo dell’istruzione, il problema dell’età degli insegnanti è un aspetto che richiede un importante ricambio generazionale. Infatti, entro il prossimo decennio, si prevede che circa la metà degli insegnanti dovrà essere sostituita a causa del raggiungimento del limite d’età.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa