Dopo un 25 aprile che ha visto diversi acquazzoni manca poco alla prima vera ondata di caldo con l’arrivo dell’Anticiclone Africano.
La Festa della Liberazione ha visto un tempo ballerino mentre con la fine di aprile si avvicina il periodo che prepara all’estate. Ormai è in arrivo l’anticiclone sull’Italia che porterà un rialzo delle temperature permettendo di mettere via maglioni e giacche. Prima di iniziare a sognare l’estate però pare che bisognerà affrontare l’ultimo eco del maltempo nel fine settimana che si avvicina. Dopo le giornate fra mercoledì e sabato all’insegna del sole pare che la Festa del Lavoro sarà fradicia.
Se già da mercoledì 26 le temperature sono già salite, soprattutto durante la parte centrale della giornata, ci sarà un’interruzione. Per i ponti non è stato un periodo fortunato quest’anno e tra domenica 30 aprile e lunedì primo maggio sono attesi nuovi acquazzoni. L’Anticiclone al momento sta transitando sulla Spagna e questi primi giorni più caldi sono la prima timida influenza che giunge fino a noi.
Solo Sicilia e Sardegna stanno vivendo un’anteprima dell’estate in questi giorni in quanto più vicine alla Penisola Iberica. Il resto dell’Italia dovrà pazientare fino al termine del ponte e semmai approfittare del sabato per le scampagnate fuori porta. Per la giornata del 29 aprile le temperature che si attendono sono superiori ai 30°C in pianura e sui 24°C in montagna anche sopra i 1000 metri.
Il maltempo previsto tra domenica e lunedì sarà provocato da una perturbazione che transiterà da nord a sud. Il maltempo colpirà infatti prima le regioni del Nord-Ovest (Piemonte, Liguria) per farsi sentire in parte anche sulla parte orientale (Veneto, Lombardia e Friuli Venezia-Giulia). Durante la giornata del 1° maggio si estenderà al Centro-Sud, mentre le isole potrebbero esserne risparmiate.
Non si tratterà di qualche goccia ma piuttosto di temporali brevi ma intensi, che rinfrescheranno leggermente l’aria e porteranno ancora un po’ di sollievo alla siccità che affligge i campi. Il contrasto con la perturbazione e il calore dei giorni precedenti potrebbe dare luogo a fenomeni di grandine. Sulle Alpi potrebbe anche esserci un’ultima spolverata di neve prima dell’estate ma senza grossi accumuli.
La situazione è ancora in evoluzione ma in generale il 30 aprile sarà peggiore per la zona nord della Penisola mentre lunedì potrebbe già fare bello. Il contrario si può dire dall’Emilia Romagna in giù.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…