Bonus+Psicologo%3A+ora+hai+il+doppio+dei+soldi%2C+ma+devi+sbrigarti+con+domanda+online
ilovetrading
/2023/04/29/bonus-psicologo-ora-hai-il-doppio-dei-soldi-ma-devi-sbrigarti-con-domanda-online/amp/
Bonus

Bonus Psicologo: ora hai il doppio dei soldi, ma devi sbrigarti con domanda online

Anche per quest’anno sarà possibile avere accesso al bonus psicologo, e l’importo sarà molto più consistente rispetto al passato. 

Con la manovra di Bilancio 2023 del governo Meloni, è confermato anche il Bonus psicologo. L’anno scorso questo beneficio ha avuto un grande riscontro, al punto che sono pervenute tantissime domande. Così, anche quest’anno sarà erogato, con una novità: l’importo concesso aumenta sensibilmente.

bonus psicologo-ilovetrading.it

Il bonus psicologo consiste in un sostegno erogato dal governo per sostenere le spese dei cittadini per essere assistiti psicologicamente. Con i soldi erogati, i cittadini potranno decidere da quale psicologo spenderli, tra coloro che fanno parte dell’Albo degli psicologi.

Inizialmente, il sostegno era stato concesso nel periodo dell’emergenza Coronavirus, che aveva davvero messo a durissima prova la psiche delle persone. Molti, infatti, con l’arrivo del virus, avevano iniziato a vivere momenti di ansia, profondo stress e depressione. Le circostanze e i fatti vissuti avevano provato tantissimo le persone, basti pensare ai vari lockdown.

Per fare richiesta del bonus, bisogna risiedere in Italia, avere un ISEE che non superi 50 mila euro. L’elenco dei professionisti si può consultare in un’area riservata del sito INPS.

Bonus psicologo: valore e come fare domanda

Questo bonus assumerà un ruolo strutturale e permanente da quest’anno, e sarà aumentato del doppio rispetto agli anni passati.

Bonus psicologo-ilovetrading.it

Da 600 euro, infatti, aumenterà a 1.500 euro. Si resta in attesa, al momento, di un decreto attuativo in cui saranno esplicate le modalità per fare domanda per il 2023. L’anno scorso, il sostegno è stato erogato fino a 600 euro per chi aveva ISEE fino a 15 mila euro, 400 per chi aveva ISEE tra 15 mila e 30 mila euro, 200 per chi aveva ISEE da 30 a 50 mila euro.

Per il momento non si può ancora fare domanda, e non si sa quando si darà il via alla presentazione delle richieste. Il punto è infatti che non hanno ancora emesso il decreto attuativo in cui sono esplicati i vari step per assegnare le cifre.

Da quanto fa sapere il Ministero della Salute, il governo dovrebbe dare il via libera alle domande il prossimo giugno 2023. La procedura dovrebbe essere completate tramite accesso al sito online INPS, cui si può accedere tramite SPID, CIE o CNS.

Oppure, attraverso il Contact Center Integrato, chiamando il numero verde 803. 164, che è gratis se si chiama da telefono fisso. Si può, inoltre, avere info contattando il numero 06 164 164, da cellulare, pagando, a seconda della tariffa attuata dalla propria compagnia telefonica.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa