Pensioni%2C+previsti+ulteriori+aumenti+dal+mese+di+Giugno%3A+ma+non+per+tutti
ilovetrading
/2023/04/29/pensioni-previsti-ulteriori-aumenti-dal-mese-di-giugno-ma-non-per-tutti/amp/
Pensioni

Pensioni, previsti ulteriori aumenti dal mese di Giugno: ma non per tutti

La pensione di giugno sarà più alta? Si ma solo per alcuni pensionati. Ecco nei dettagli di cosa stiamo parlando. 

L’argomento pensioni entra a far parte del Decreto Lavoro previsto per maggio. In questo caso non si parla di riforme ma di interventi a sostegno dei redditi più bassi per l’aumento dell’inflazione. L’ipotesi è una rivalutazione delle pensioni fino ad un certo importo come aveva già fatto l’ex premier Mario Draghi nel 2022.

Aumento delle pensioni a giugno- Ilovetrading.it

Molto probabilmente, all’interno del Decreto lavoro si rivaluterà l’aumento delle pensioni, un argomento che potrebbe essere anticipato. E quindi, qual è la situazione che potrebbe verificarsi dalla seconda metà dell’anno in poi?

Verranno rivalutati anticipatamente gli aumenti della pensione?

Nel 2022, gli assegni pensionistici che non vanno oltre un determinato importo furono soggetti ad un incremento a partire da Ottobre del 2% in anticipo rispetto alle rivalutazioni previste per Gennaio 2023 per tutti. È quindi possibile che questa manovra possa essere replicata anche questa volta lasciando ai pensionati una cifra più alta da utilizzare ogni mese.

Rivalutazione assegno pensionistico a partire da giugno o da luglio- Ilovetrading.it

L’assegno pensionistico medio nel nostro Paese è pari a1.153 euro mentre l’incremento previsto sarebbe poco più basso di 23 euro lordi mensili. Una piccola cifra in realtà ma considerevole se si considera la platea dei beneficiari. Sempre ammesso che l’aumento sia del 2% e la soglia massima per quanto riguarda il reddito, di 35 mila euro. In altre parole, a Gennaio 2024 i pensionati non riceveranno nulla se non già di loro competenza. È solo un anticipo sulla perequazione automatica che arriverà a tutti il prossimo anno.

Un’altra possibilità sarebbe quella di anticipare i conguagli delle pensioni previsti a gennaio 2024. La rivalutazione per gli assegni sarebbe di 8,1% per il 2023 ma al momento è stato solo corrisposto il 7,3%. Normalmente il resto viene dato alla fine dell’anno con pagamento a gennaio dell’anno successivo, in questo caso, 2024. Non si esclude quindi la possibilità che le pensioni vengano riviste a giugno-luglio per tutti e per le pensioni  con redditi più bassi, un anticipo della perequazione automatica.

In questo momento il tasso di inflazione, anche se resta alto, è stabile, ma fare delle previsioni per tutto l’anno è difficile in quanto sicuramente aumenterà il costo della vita e diminuirà il potere di acquisto. Un anticipo parziale è quindi possibile con il Decreto Lavoro da Luglio in poi ma solo per i pensionati che non riescono ad arrivare a fine mese.

 

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

12 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

23 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa