Brutte+notizie+per+chi+vuole+acquistare+casa+con+mutuo%3A+quanto+dovremo+aspettare+per+veder+scendere+i+tassi+di+interesse
ilovetrading
/2023/04/30/brutte-notizie-per-chi-vuole-acquistare-casa-con-mutuo-quanto-dovremo-aspettare-per-veder-scendere-i-tassi-di-interesse/amp/
Economia

Brutte notizie per chi vuole acquistare casa con mutuo: quanto dovremo aspettare per veder scendere i tassi di interesse

Brutte notizie per chi ha intenzione di acquistare casa con un mutuo. I tassi di interesse resteranno alti ancora a lungo.

Oltre ai prezzi degli immobili volati alle stelle, anche i tassi di interesse sui mutui hanno raggiunto livelli allarmanti. Vediamo nel dettaglio cosa accadrà nei prossimi anni. Acquistare casa è il sogno di molti. Le case in vendita sicuramente non mancano. Sempre più proprietari, attualmente, cercano di vendere per non doversi sobbarcare tutte le spese imposte dall’Europa per i salti di classe energetica.

Mutuo, nuovo aumento dei tassi Mutuo, nuovo aumento dei tassi
Brutte notizie per chi acquista casa con il mutuo/ Ilovetrading.it

Tuttavia ottenere un mutuo oggi è davvero difficile: le banche chiedono stipendi sempre più alti e garanzie che ben pochi possono fornire. È stato stimato che gran parte di coloro che sono riusciti ad ottenere un mutuo nel 2022, non riuscirebbero ad averlo nel 2023. Inoltre, anche qualora aveste tutti i requisiti necessari, c’è da dire che questo non è proprio un buon momento per comprare casa con un mutuo. A maggio vi sarà un  nuovo rialzo dei tassi per decisione della Bce che, così facendo, vuol tenere a freno la crescita dell’inflazione. L’aumento potrà oscillare  tra lo 0,25 e lo 0,50. Un’ulteriore stangata per milioni di famiglie con un mutuo in corso.

Mutuo: ecco quando scenderanno i tassi

Attualmente le banche applicano tassi di interesse che vanno dal 3,3% al 3,8% per i mutui a tasso fisso mentre per quelli a tasso variabile si supera il 4%. La situazione sembra destinata a peggiorare ulteriormente nei prossimi mesi. Oltre agli aumenti di maggio, infatti, altri incrementi sono previsti anche per giugno: questo significa che un tasso variabile potrebbe subire un ulteriore aumento fino al mese di luglio.

I tassi sul mutuo continueranno ad aumentare/ Ilovetrading.it

La domanda che tutti ci stiamo ponendo è: quando torneranno a scendere i tassi? Le notizie, purtroppo, non sono confortanti. Si prevede, infatti, anche per il 2023 e per il 2024 un’inflazione ancora piuttosto alta: del 5,5% per quest’anno e del 2,3% per il prossimo anno. Si tratta, però, solo di ipotesi in quanto  la Bce ha deciso di mantenere l’aumento dei tassi non solo in base all’inflazione ma anche in base all’evoluzione dell’economia del nostro Paese. I tassi di interesse sui mutui giocano un ruolo chiave sull’andamento dell’economia in generale poiché determinano  l’evoluzione o meno del mercato immobiliare.

Al momento, ad esempio, il mercato immobiliare è fermo proprio a causa dei prezzi del denaro troppo alti. Chi oggi dovesse decidere di comprare casa dovrebbe optare per un mutuo a tasso variabile solo in caso di un mutuo breve. Un’altra soluzione potrebbe essere un mutuo “ibrido”, cioè un tasso variabile con opzione di fisso dopo un determinato numero di anni. In questo modo si riuscirebbe a risparmiare nell’immediato e ci si tutelerebbe da possibili rialzi in futuro. Infine, in alternativa,  ci sono anche diversi modi per comprare casa a rate senza mutuo.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Ex dipendenti pubblici fregati dal fisco? Ecco perché molti sbagliano Paese

Trasferirsi all’estero con la pensione può sembrare un sogno, ma solo per alcuni lo è…

29 minuti Fa

Quel documento mai inviato che può annullare la pensione contributiva

Una semplice dimenticanza può far saltare anni di contributi. Non è una questione di moduli,…

2 ore Fa

Buoni fruttiferi a confronto: uno rende il doppio, ma pochi conoscono la differenza

Due prodotti postali stanno facendo parlare di sé per un motivo ben preciso: promettono rendimenti…

4 ore Fa

Posso ottenere la detrazione sulle spese di cremazione del mio cane? Sì, la risposta arriva dall’AdE

Le spese relative alla cremazione degli animali domestici sono detraibili? Per la legge non ci…

5 ore Fa

Licenziamenti addio: la nuova normativa li rende impossibili “i trucchetti diventano illegali”

Una sentenza mette luce sul licenziamento fatto in modo non proprio trasparente. Ora i 'trucchetti'…

14 ore Fa

Bonus libri scolastici: ti spiego come sfruttare l’avviso appena pubblicato

Un bonus per l'acquisto dei libri scolastici per i figli, e non solo: niente di…

18 ore Fa