I+%26%238220%3Bmacchinoni%26%238221%3B+di+un+tempo+ora+diventano+auto+economiche%3A+tutti+i+modelli+a+prezzi+contenuti
ilovetrading
/2023/04/30/i-macchinoni-di-un-tempo-ora-diventano-auto-economiche-tutti-i-modelli-a-prezzi-contenuti/amp/
Motori

I “macchinoni” di un tempo ora diventano auto economiche: tutti i modelli a prezzi contenuti

Un tempo avevano prezzi proibitivi, ora non più. Ma attenzione ai costi di manutenzione. Scopriamo le auto di lusso usate ora disponibili a prezzi ribassati.

Con il tempo arrivano ad essere offerte a prezzi da city-car: parliamo di auto lussuose, auto sportive “da sogno” che, in corrispondenza dell’anno di produzione e di distribuzione sul mercato, venivano proposte a cifre da capogiro che potevano permettersi solo pochi facoltosi. Ma lo sappiamo: tutte le macchine sono beni che perdono valore nel tempo. E la stessa sorte tocca anche a quelle di lusso.

I prezzi di vendita ribassati non corrispondono tuttavia quasi mai ad un calo dei costi relativi alla manutenzione ed al consumo – ILoveTrading.it

Dunque è assai comune trovare sul mercato dell’usato una, ad esempio, Porsche Boxter prodotta tra il 1996 ed il 2005, ed a quell’epoca costosissima, oggi al prezzo di anche “solo” 20.000,00 Euro. E per gli appassionati la tentazione si fa sentire, non è così? Al prezzo di una nuova utilitaria, perché non togliersi lo sfizio di una vita? Testa o croce?!

Inoltre, solitamente questi modelli sono sì di seconda mano, o anche più, ma mantenuti nella quasi totalità dei casi quasi come reliquie, tanto da non mostrare significativi segni del tempo e da sembrare nuove di zecca. Tuttavia, c’è un “ma”. E va considerato con estrema attenzione: il prezzo di acquisto può essere divenuto accessibile, tuttavia i costi di manutenzione rimangono alti. A volte, anzi, salatissimi. Per cui non dimentichiamoci di metterli in conto, in modo da effettuare le dovute valutazioni e da non ritrovarci poi con imprevisti che potrebbero obbligarci a rivendere il mezzo dei nostri sogni appena acquistato in men che non si dica.

Alcuni modelli di auto sportive e di lusso che nel tempo hanno raggiunto prezzi da utilitarie

Per gli amanti della BMW, ecco un modello che continua a far gola da oltre vent’anni: parliamo della Z4, emersa sul mercato nel 2002 e prodotta fino al 2008. Oggi possono essere trovate in eccellenti condizioni a prezzi più bassi di una Fiat Panda nuova: ovvero a partire dai 12.000 Euro. E se il prezzo vi stupisce, proviamo a sorprenderci ancor di più con il modello Audi TT: prodotta tra il 2006 ed il 2014, oggi le offerte di vendita superano di poco i 10.000 Euro.

Una Audi TT oggi può costare poco più di 10.000 Euro – ILoveTrading.it

Passiamo ad un altro marchio sinonimo di lusso e di potenza: la Maserati. Modello: Quattroporte. Prodotto tra il 2003 ed il 2012, si tratta di pura potenza su gomme in grado di raggiungere i 280 km/h con tutta l’eleganza del design Pininfarina. Per acquistarla oggi “bastano” 15.000 Euro ed i primi esemplari che hanno superato i vent’anni di vita possono godere delle agevolazioni sul bollo, da una detrazione del 50% fino ad una detrazione totale in base alle Regioni.

La tentazione si fa sentire, vero? È importante tuttavia ribadire un principio che tenga conto della manutenzione, nonché dei consumi: i prezzi di acquisto di questi modelli hanno subito svalutazione nel tempo ma, in un rapporto di proporzionalità inversa, i costi di manutenzione in molti casi sono addirittura lievitati. I pezzi di ricambio di alcuni di essi continuano a costare moltissimo e in alcuni casi è addirittura difficile trovare meccanici specializzati in grado di lavorarli. È una di quelle circostanze, quindi, in cui contare fino a 10, pensarci due volte (o più) è essenziale: soprattutto quando la tentazione di possedere la macchina dei nostri sogni è davvero alta.

Gian Lorenzo Lagna

Articoli Recenti

In pensione a 65 anni con un assegno mensile di 1.595 euro: ecco a chi spetta

Una generazione fa si smetteva di lavorare prima dei 60 anni. Oggi si superano i…

9 ore Fa

Conviene davvero rinnovare il buono postale? Il confronto che pochi fanno con il BTP 2029

Un piccolo dettaglio può cambiare il risultato finale. Un gesto semplice, come il rinnovo di…

12 ore Fa

Cosa cambia davvero quando si decide di non aspettare la scadenza del BTP

Quando un investimento sembra tranquillo ma può trasformarsi in una corsa sulle montagne russe. I…

14 ore Fa

Bonus trasporti: tanti non sanno che la scadenza domande è breve ma io non melo faccio soffiare

Come fare domanda per avere il Bonus Trasporti, già condivisa la data di scadenza delle…

17 ore Fa

Assegno INPS per chi è senza lavoro e pensione: l’importo mensile

Arrivare a 67 anni senza una pensione sembra una condanna. Ma esiste una misura che…

19 ore Fa

Congedo con indennità all’80%: 3 mesi in più per accudire la famiglia

Chi ha detto che il lavoro e la famiglia non possano andare d’accordo? A volte…

21 ore Fa