Vediamo cosa viene escluso dall’ISEE e ti consente di avere più bonus ed aiuti. Fondamentale per la famiglia.
L’ISEE è un documento difficile da compilare ma importante per richiedere bonus e detrazioni. Il Reddito di Cittadinanza viene tagliato tra le polemiche ma i bonus a disposizione delle famiglie e dei single restano tanti così come tante restano le agevolazioni. La maggior parte di questi aiuti statali non sono erogabili senza ISEE e DSU perché il budget del Governo è limitato e soltanto al di sotto di determinate soglie reddituali si può accedere.
Per compilare questo documento è meglio farsi aiutare dal CAF o dal commercialista. Bisogna inserirci lo stipendio, gli immobili posseduti, la giacenza media, le automobili, eccetera. La compilazione dell’ISEE è resa un po’ più semplice dai moduli precompilati che si trovano all’interno del proprio profilo nella piattaforma INPS.
Di norma tutti i beni materiali posseduti dal nucleo familiare devono essere inseriti ma ce ne sono alcuni che non vanno riportati e vediamo quali sono. Gli immobili di cui si ha solo la nuda proprietà non vanno inseriti perché li inserirà eventualmente l’usufruttuario. Questo è rilevante anche nel caso in cui avvenga una donazione di nuda proprietà tra soggetti che fanno parte del nucleo familiare o anche tra soggetti esterni ad esso. Anche in questi casi non bisogna fare menzione nell’ISEE.
I gioielli e le opere d’arte, anche se possono avere un valore ingente non devono essere indicati nell’ISEE. Questo è un punto piuttosto controverso tale documento dovrebbe fotografare nitidamente la situazione nel nucleo familiare. Ma il fatto che un gioiello o un’opera d’arte che possono arrivare a valere anche cifre importanti non vengano inseriti può essere un cono d’ombra da parte del Fisco.
Tuttavia la legge attuale prevede proprio questo e quindi a prescindere dal valore non vanno inseriti e questo non significherà violare la legge. Non vanno inseriti nell’ISEE anche gli apparecchi televisivi, le moto di cilindrata inferiore a 500 cm cubici e i pannelli fotovoltaici al di sotto di una certa dimensione e potenza.
I bonus richiedibili attraverso il proprio ISEE oggi sono in numero inferiore rispetto al passato. Il Governo ha deciso di tagliare i bonus per potenziare pensioni e busta paga. Tuttavia le agevolazioni richiedibili sono sempre un bel po’ e non bisogna dimenticare quelle locali che ora appaiono più importanti.
Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…
Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…
Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…
Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…
Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…
Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…