I+5+trucchi+per+risparmiare+sulle+vacanze+estive+che+vi+cambieranno+la+vita
ilovetrading
/2023/05/02/i-5-trucchi-per-risparmiare-sulle-vacanze-estive-che-vi-cambieranno-la-vita/amp/
Curiosità

I 5 trucchi per risparmiare sulle vacanze estive che vi cambieranno la vita

Le vacanze si avvicinano ma il vostro conto piange miseria? Niente paura: vi sveliamo 5 trucchi per risparmiare.

Viaggiare spendendo poco è possibile se si conoscono i trucchi giusti. Noi oggi vi spieghiamo come godervi vacanze estive da sogno ad un  costo davvero irrisorio.

Si possono fare vacanze bellissime spendendo poco/ Ilovetrading.it

La voglia di partire sale di pari passo con l’aumentare delle temperature. Mare, montagna, città d’arte: tutti non vediamo l’ora di staccare la spina per un po’. Tuttavia, in un momento come questo caratterizzato da bollette alle stelle e carovita, spendere altri soldi per le vacanze estive può sembrare inopportuno. Tanto più che viaggiare costa. E non poco.

Tra volo o treno o traghetto, hotel o affitto di un appartamento, cibo e gite, un paio di settimane di vacanza possono comportare una spesa superiore ai mille euro in Italia. Specialmente se si fanno vacanze ad agosto e nelle mete turistiche più gettonate come la riviera Ligure o la costa Nord della Sardegna o certe località della Toscana. Però non scoraggiatevi perché i modi per fare vacanze da sogno senza spendere una fortuna ci sono. L’importante è mettere in pratica qualche piccola ma utilissima astuzia.

Ecco 5 trucchi per risparmiare sulle vacanze estive

Non avete ancora prenotato le vacanze per la prossima estate? Ottimo, avete fatto benissimo! Prima di decidere dove andare, leggete i nostri 5 preziosi suggerimenti per godervi vacanze da sogno risparmiando un bel po’.

Esistono 5 trucchi per risparmiare moltissimo sulle vacanze estive/ Ilovetrading.it
  • Prenotare al momento giusto

Secondo alcuni calcoli esiste un momento ideale per prenotare voli e alloggi per le vacanze. La regola generale è che più si è vicino alla data di partenza più è probabile che il viaggio sia costoso. Il momento migliore per prenotare è  tra i 54 e i 76 giorni prima della data del viaggio. Non solo: gli esperti del settore suggeriscono di prenotare la domenica e partire il mercoledì.

  • Svuotare la cache

Questo è un trucchetto che nessuno conosce. Secondo una diffusa teoria i siti di hotel e compagnie aeree utilizzano i cookie per determinare cosa si sta acquistando. In questo modo possono controllare in quali giorni si sta effettuando la ricerca e aumenteranno i prezzi di conseguenza. Pertanto sarebbe opportuno svuotare la cache prima di ogni nuova ricerca in modo che non possano leggere la cronologia del browser.

  • Flessibilità

Se non avete l’obbligo per lavoro di prendere ferie in un determinato periodo, la cosa migliore è essere flessibili il più possibile. Con le offerte last minute o last second si possono visitare posti da favola a prezzi davvero stracciati. Non fissatevi mai su una destinazione ma siate pronti a cambiare idea anche all’ultimo: ci sono paesi disposti a pagarvi per visitarli.

  • Valigia leggera

Partire leggeri è sempre una buona idea. Ci si muove più liberamente e si risparmia anche parecchio. Infatti una voce di spesa che incide sul costo finale di una vacanza estiva è la tariffa per imbarcare i bagagli quando si viaggia in aereo. Pertanto optate per una sola valigia piccola in cui mettere  massimo due paia di scarpe, una sola borsa e pochi abiti.

  • Scegliere alloggi alternativi

Al posto del solito hotel, potreste valutare soluzioni alternative come le case condivise con altri turisti oppure gli ostelli. O, ancora, potreste iscrivervi su uno di quei siti in cui i viaggiatori si scambiano i rispettivi appartamenti.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa