Concorsi+forze+armate%2C+cambia+tutto%3A+nuovo+limite+di+et%C3%A0+%7C+Come+candidarsi
ilovetrading
/2023/05/06/concorsi-forze-armate-cambia-tutto-nuovo-limite-di-eta-come-candidarsi/amp/
Lavoro

Concorsi forze armate, cambia tutto: nuovo limite di età | Come candidarsi

Ci sono interessanti novità per quanto riguarda i concorsi per entrare nelle forze armate ed in polizia. Un cambiamento nei ‘requisiti’ potrebbe consentire ad un maggior numero di persone di indossare una divisa

Al momento si tratta solo di una proposta ma se ne sta parlando diffusamente da settimane ed è comunque già arrivata in commissione Difesa alla Camera, segnale del fatto che potrebbe aprirsi a prossimi sviluppi. E riguarda chi è intenzionato a prendere parte ad uno dei concorsi volti all’inserimento nella forze armate e in polizia: la novità è che un numero maggiore di persone rispetto a quanto accade oggi, potrebbe ritrovarsi ad indossare una divisa.

Concorsi forze armate, cambia tutto: nuovo limite di età (Ilovetrading.it / Fonte Ansa)

Il motivo? La proposta in questione riguarda il possibile innalzamento del limite di età per l’accesso, pensato per offrire anche a chi si ritrova, non più giovanissimo, disoccupato e con difficoltà nel trovare nuove opportunità lavorative, la possibilità dell’avvio di una nuova carriera in ambito militare, nei carabinieri o nelle forze di polizia.

Concorsi forze armate e polizia, cambia il limite di età? Tutte le novità

Il primo firmatario è il presidente della commissione Difesa alla Camera Nino Minardo, il quale ha avanzato la proposta di concerto con il supporto del ministro Guido Crosetto. Se dovesse concretizzarsi la platea di coloro che vogliono partecipare ai concorsi per tentare di essere assunti potrebbe allargarsi e non di poco. Come specificato, l’obbiettivo principale è quello di dare “a chi ha perso il lavoro e non riesce a trovarne un altro in un momento difficile come quello che stiamo attraversando”, una risposta concreta.

Arma dei Carabinieri, il possibile nuovo limite di età per i concorsi (Ilovetrading.it / Fonte Ansa)

Vediamo dunque di quanto potrebbero innalzarsi i limiti che ad oggi variano tra i 24 ed i 28 anni di età e che potrebbero essere innalzati in virtù dei progressi sociali conquistati nell’arco degli ultimi anni. Con la possibilità di andare ad uniformarli ai limiti stabiliti in altri Paesi europei ma anche negli Stati Uniti.

I nuovi limiti di età

Per quanto riguarda l’esercito la proposta prevede di elevare da 28 a 30 anni il limite di età per i volontari in ferma prefissata e da 28 a 30 anni per quelli in ferma prefissata triennale. Anche per l’accesso nell’arma dei carabinieri si ipotizza un innalzamento del limite a 30 anni. E così per polizia e vigili del fuoco: la partecipazione ai concorsi potrebbe essere aperta anche a coloro che hanno 30 anni (oggi il limite è di 25 anni). Infine per il personale ufficiale, sottufficiale e graduati delle forze armate e dell’arma dei carabinieri l’innalzamento potrebbe arrivare, per poter accedere ai concorsi, a 40 anni.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa