Mondo+del+lavoro%2C+rivoluzione+entro+il+2027%3A+invece+della+laurea+serviranno+queste+competenze
ilovetrading
/2023/05/11/mondo-del-lavoro-rivoluzione-entro-il-2027-invece-della-laurea-serviranno-queste-competenze/amp/
Lavoro

Mondo del lavoro, rivoluzione entro il 2027: invece della laurea serviranno queste competenze

Secondo il rapporto 2023 Future of Jobs pubblicato dal World Economic Forum, entro il 2027 ci sarà una vera e propria rivoluzione del mondo del lavoro.

Ci sono nuove skills su cui puntare se si è alla ricerca di un’occupazione: il “foglio di carta”, infatti, non avrà più l’importanza decisiva che l’ha contraddistinto nel corso dell’ ultimo decennio. Complici la tecnologia sempre più radicata nel mondo del lavoro e l’avvento dell’intelligenza artificiale, saranno ben altre le competenze da inserire nel proprio curriculum se si sta cercando lavoro.

Rivoluzione nel mondo del lavoro entro il 2027 – ilovetrading

Non solo competenze tecniche dunque: stanno diventando sempre più ricercate le cosiddette “soft skills“, quelle capacità trasversali che rientrano nelle abilità naturali dell’individuo. Ma vediamo quali sono, in particolare, quelle sempre più richieste dalle aziende.

Non solo il titolo di studio: ecco le competenze per il lavoro del futuro

Una sorta di rivoluzione del mondo del lavoro è quello che ci aspetta nei prossimi anni: secondo il World Economic Forum, entro il 2027 quasi il 50% dei lavoratori dovrà aggiornare e rivedere le proprie competenze. In particolare, le aziende richiederanno sempre di più determinate skills che fino a questo momento hanno perlopiù ricoperto un ruolo secondario nel nostro CV.

Non solo laurea: ecco le competenze più richieste – ilovetrading

Ecco allora che curiosità, flessibilità, resilienza e creatività diverranno caratteristiche personali sempre più ricercate, ma non solo: la capacità nell’utilizzo della tecnologia sarà un’abilità tecnica fondamentale nel mondo del lavoro futuro, in particolar modo sarà di primaria importanza la conoscenza approfondita dell’intelligenza artificiale e dei big data. E ancora, customer care, alfabetizzazione informatica e la volontà di aggiornarsi in continuazione.

Vi sono poi competenze evergreen che non dovranno mai mancare nel nostro Curriculum Vitae, quali: capacità di lavorare in team, ma anche sapersi organizzare autonomamente, avere pensiero analitico, leadership e l’ormai già popolare abilità nel destreggiarsi con i Social Network.

Non solo laurea, dunque. Anzi, possiamo tranquillamente affermare che la rivoluzione che riguarderà il mondo del lavoro porterà ad una riqualifica dei posti di lavoro. Nello specifico, secondo il rapporto del World Economic Forum del 2023, verranno eliminati più di 80 milioni di occupazioni per far posto a circa 70 milioni nuove professioni. Figure professionali inedite, dunque, orientate sempre più al mondo della tecnologia, del Social Network e dell’intelligenza artificiale, elementi che stiamo imparando a conoscere e che faranno sempre più parte della nostra vita quotidiana e, inevitabilmente, della nostra sfera lavorativa.

Silvia Talarico

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa