Pagare+le+multe+con+PagoPA%3A+ti+spieghiamo+in+modo+facile+come+si+fa+e+perch%C3%A8+conviene
ilovetrading
/2023/05/14/pagare-le-multe-con-pagopa-ti-spieghiamo-in-modo-facile-come-si-fa-e-perche-conviene/amp/
Tecnologia

Pagare le multe con PagoPA: ti spieghiamo in modo facile come si fa e perchè conviene

Oggi ci sono molti modi per pagare le multe anche stando comodamente a casa propria. Ecco il metodo di PagoPA con applicazione.

L’utilizzo dello smartphone ormai è una cosa talmente tanto disparata e comune che anche la pubblica amministrazione si è dovuta adattare. Con il servizio PagoPA non è più necessario recarsi a uno sportello per pagare una multa, basta avere una linea internet.

Grazie al servizio PagoPA della pubblica amministrazione si possono pagare le multe col telefono – ANSA – ilovetrading.it

Il servizio PagoPA della Pubblica Amministrazione è già attivo da diverso tempo in Italia, ma solo con la pandemia si è capito a pieno la sua utilità. Si tratta di un servizio online che mette i cittadini direttamente in comunicazione con la pubblica amministrazione per far compiere diverse operazioni tramite app senza doversi muovere per andare agli uffici preposti. Operazioni come la richiesta per i bonus, l’invio di alcuni documenti, oppure per il pagamento delle multe. Per quest’ultimo caso il servizio PagoPA risulta particolarmente utile ed efficace, visto che permette ai cittadini di pagare immediatamente una multa evitando i sovrapprezzi del caso.

L’applicazione PagoPA può essere scaricata gratuitamente sul proprio smartphone e legata ai servizi di pagamento online della propria banca di riferimento. L’app è studiata per essere avere dei funzionamenti il più intuitivi e user friendly possibile. Questo, ovviamente, per poter essere utilizzata dal maggior numero possibile di persone. Aprendo l’app sulla funziona desiderata, in questo caso il pagamento di una multa, basterà inquadrare il codice QR riportata sul bollettino della multa oppure inserire manualmente il codice numerico sullo stesso bollettino perché il sistema riconosca la multa e proceda automaticamente alla transazione di denaro. Finito, la multa è pagata in meno di 5 minuti con piccolo supplemento sotto forma di commissione.

Un modo semplice e rapido per pagare le multe online

Il canale di pagamento online di PagoPA può essere o lo Home Banking della banca di riferimento del contribuente oppure quello specifico del servizio della pubblica amministrazione. In entrambi i casi si tratta di canali sicuri per il pagamento. La differenza fondamentale la fanno le commissioni, visto che alcuni servizi Home Banking non fanno pagare la commissione per i pagamenti sull’app. Il pagamento delle multe possono essere fatti online anche tramite il sito del debitore, ad esempio il Comune in cui si è preso la multa, oppure tramite l’app nazionale IO.

PagoPA è utilizzabile tramite l’applicazione IO – ANSA – ilovetrading.it

Per quanto riguarda le commissioni, i pagamenti delle multe richiedono un massimo di 2,50 euro di commissione, ma questo dipende dal canale di pagamento scelto dal contribuente. PayPal, per esempio, fa pagare 1,50 euro di commissione sui pagamenti inferiori a 500 euro, mentre una volta superata quella cifra la commissione sale a 3 euro.

Le commissioni sui pagamenti di vari canali

La commissione più alta che si può trovare per il pagamento delle multe con PagoPA è quella di Conto corrente Arancio ING, che prevede una commissione di 2,50 euro. Stessa cosa per Unicredit, che prevede la stessa cifra di pagamento.

Chi invece fa fare le operazioni con le commissioni minori sono UbiBanca, con una commissione di 0,90 euro per ogni operazione, IBL Banca, che fa pagare ogni volta 0,75 euro, e Contomax Banca IFIS, con il record di 0,20 euro di commissione.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

18 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa