Perch%C3%A9+hai+sonno+quando+studi+o+lavori%3F+Ecco+i+7+motivi+semplicissimi+che+non+ti+aspetti
ilovetrading
/2023/05/16/perche-hai-sonno-quando-studi-o-lavori-ecco-i-7-motivi-semplicissimi-che-non-ti-aspetti/amp/
Salute

Perché hai sonno quando studi o lavori? Ecco i 7 motivi semplicissimi che non ti aspetti

Capita a molte persone di avere sonno durante la giornata. Vediamo insieme quali sono le 7 cause principali della sonnolenza diurna.

Avere sempre sonno non è da considerarsi normale. La sonnolenza continua non ci permette neanche di dare il massimo al lavoro o nello studio. Vediamo insieme le 7 principali cause che possono farci venire sonno durante il giorno.

Avere sonno durante il giorno è un disturbo molto comune/ Ilovetrading.it

Dormire bene è importante esattamente quanto nutrirsi correttamente. Il sonno – insieme all’alimentazione e all’esercizio fisico- è alla base di una buona salute. Purtroppo molte persone sottovalutano l’importanza del riposo salvo poi trovarsi ad essere perennemente stanche e a non riuscire a svolgere al meglio le attività quotidiane.

Un numero crescente di soggetti lamenta il fatto di non riuscire a dormire bene. Le cause alla base dell’insonnia possono essere molteplici tra cui abuso di sostanze eccitanti come caffè e tè o di alcolici. Inoltre, per un buon riposo, è opportuno rispettare alcune semplici regole come andare a dormire e alzarsi sempre alla stessa ora, cenare almeno 3 ore prima di coricarsi e almeno 1 ora prima spegnere tutti i dispositivi: computer, cellulare e televisione. Infatti la luce blu emessa dagli schemi inibisce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno- veglia.

Ci si può sentire sempre stanchi anche per altre ragioni come l’anemia o la depressione: entrambi i disturbi sono molto debilitanti e devono essere curati da specialisti del settore. L’uso di farmaci come antidepressivi o antistaminici può provocare sonnolenza durante il giorno. Infine anche nei giorni antecedenti all’arrivo delle mestruazioni è comune sentirsi stanche e aver sempre voglia di dormire.

Ecco perché hai sonno durante il giorno

Avere sonno durante il giorno se la notte non si è chiuso occhio, è normalissimo. Tuttavia ci sono persone che, pur avendo dormito 8 ore o più, accusano sonnolenza mentre studiano o lavorano. Questo fenomeno è abbastanza diffuso e compromette il rendimento di molti lavoratori e di molti studenti. Sono state individuate le 7 ragioni alla base della sonnolenza diurna.

Le 7 cause della sonnolenza diurna/ Ilovetrading.it
  • La prima ragione è la disidratazione: chi non beve abbastanza acqua accusa maggiormente sonnolenza e mancanza di energia. È stato dimostrato da una ricerca britannica che gli studenti che bevono mentre preparano gli esami, riportano voti più alti del 10%.
  • La seconda ragione può essere legata a ciò che abbiamo mangiato: se ci siamo fatti un piatto enorme di pasta o una pizza a pranzo, quasi sicuramente avremo sonno nelle ore successive. I carboidrati impegnano la digestione e aumentano il picco glicemico. Meglio lasciarli a cena.
  • Abbiamo mischiato carboidrati e proteine: il corpo, troppo impegnato a digerire, farà affluire tutto il sangue allo stomaco e la nostra concentrazione calerà bruscamente.
  • Studiamo o lavoriamo in un ambiente poco illuminato: la luce è fondamentale per mantenere il cervello sveglio e attivo.
  • Studiamo o lavoriamo in un ambiente non adatto a noi: ciascuno di noi è diverso. È stato dimostrato che le persone estroverse si concentrano meglio in ambienti un po’ rumorosi e insieme ad altri; al contrario le persone introversi rendono al meglio se studiano o lavorano in solitudine.
  • Ci ostiniamo a studiare quando le nostre “finestre cognitive” sono chiuse. Detto in parole povere: inutile studiare al mattino se il nostro cervello è più reattivo il pomeriggio o la sera.
  • Non ci alleniamo regolarmente: lo sport è fondamentale per mantenere un buon ritmo sonno-veglia e, quindi, per migliorare la concentrazione.
Samanta Airoldi

Articoli Recenti

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

1 ora Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

3 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

4 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

13 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

16 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

18 ore Fa