Risparmia+tantissimo+sulla+spesa+del+supermercato+con+i+trucchi+di+Federconsumatori
ilovetrading
/2023/05/16/risparmia-tantissimo-sulla-spesa-del-supermercato-con-i-trucchi-di-federconsumatori/amp/
Consumi

Risparmia tantissimo sulla spesa del supermercato con i trucchi di Federconsumatori

Fare la spesa, ormai, è diventato un percorso ad ostacoli tra prezzi sempre più alti. Vediamo i trucchi di Federconsumatori per risparmiare.

La spesa è una delle voci che incide maggiormente sul bilancio di una famiglia. Anche i beni di prima necessità hanno subito rialzi importanti. In questo articolo vi suggeriamo qualche trucchetto di Federconsumatori per risparmiare.

La spesa è una delle voci che incide maggiormente sul bilancio familiare – ilovetrading.it

I prezzi sono saliti alle stelle. E ciò che è peggio è che i rialzi non hanno risparmiato nemmeno i beni di prima necessità come cibo e medicine. Il Governo Meloni ha anticipato la volontà di azzerare l’IVA su alcuni prodotti come pasta, pane e latte e di ridurla su altri generi alimentari come la carne e il pesce. Tuttavia, per il momento, entrare in un supermercato è come entrare in un campo di battaglia certi di uscirne sconfitti.

I tassi d’inflazione sulla spesa sono aumentati del 9,7%: il dato più elevato da giugno 1984. È stato stimato che ogni famiglia spenderà 2.503,20 euro in più all’anno di cui +543,20 Euro solo nel settore alimentare. Va da sé che la maggior parte delle persone ha iniziato ad operare pesanti tagli: secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il consumo di carne e pesce è crollato del 16% negli ultimi mesi. Tuttavia nutrirsi, oltreché un diritto, è anche un’esigenza fisiologica e tagliare più di tanto non si può.

Ecco i trucchi per risparmiare sulla spesa

Mangiare si deve, risparmiare ormai pure. Le due necessità sono a volte difficili da conciliare ma con quache escamotage è possibile ridurre i costi e anche di parecchio. Vediamo, allora, quali sono i trucchi di Federconsumatori per risparmiare sulla spesa.

Con qualche trucco è possibile risparmiare sulla spesa – ilovetrading.it
  • Fare sempre una lista prima di andare a fare la spesa per sapere con chiarezza cosa è davvero necessario ed evitare acquisti superflui.
  • Programmare i pasti in modo da acquistare ciò che serve ed evitare sprechi.
  • Flessibilità: organizzare i pasti anche a seconda dei prodotti in promozione. Pertanto se in promozione ci sono gli asparagi si mangeranno quelli.
  • Monitorare le offerte dei vari punti vendita attraverso le App o i volantini.
  • Controllare il prezzo per chilogrammo o per litro in modo da confrontare il costo tra prodotti della stessa tipologia e valutarne l’effettiva convenienza.
  • Fare la spesa la sera: dopo le 19 molti negozi applicano sconti anche del 30% sulla merce rimasta invenduta.
  • Prediligere la “filiera corta”: l’acquisto di carne, latticini, vino, verdura e frutta direttamente dal produttore consente di risparmiare fino al 50%.
  • Mangiare prodotti di stagione: sono più buoni e costano molto meno.
  • Limitare allo stretto indispensabile l’acquisto di cibi pronti: sono molto costosi e decisamente poco salutari.
  • Non buttare via gli avanzi di cibo ma riutilizzarli per preparare nuovi piatti: con il risotto avanzato si fanno ottime polpette.
  • Riscoprire i “rimedi della nonna” per risparmiare su prodotti per l’igiene della casa e per l’igiene personale: è, infatti possibile, realizzare detersivi, bagnoschiuma e shampoo a costo zero con ingredienti naturali.

 

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa