Bonus+lavoratori+autonomi%3A+tanti+soldi+ma+non+devi+sbagliare+la+domanda+e+i+tempi
ilovetrading
/2023/05/17/bonus-lavoratori-autonomi-tanti-soldi-ma-non-devi-sbagliare-la-domanda-e-i-tempi/amp/
Bonus

Bonus lavoratori autonomi: tanti soldi ma non devi sbagliare la domanda e i tempi

Buone notizie per chi è in proprio. Arriva il bonus lavoratori autonomi: tanti soldi da prendere al volo: ecco come fare domanda

La vita professionale dei lavoratori con Partita IVA non è facile: la mancanza di sussidi e aiuti statali rende il loro lavoro spesso precario e instabile.

In arrivo il nuovo bonus per lavoratori autonomi – Ilovetrading.it

Tuttavia, c’è una buona notizia in arrivo: il bonus per i lavoratori autonomi. Si tratta di un sostegno economico che potrà essere richiesto da tutti coloro che hanno una Partita IVA e che hanno subito un calo del fatturato a causa della pandemia. Nel resto dell’articolo verranno fornite tutte le informazioni utili per fare domanda e ottenere questo aiuto economico, che potrà rappresentare un valido supporto per i lavoratori con Partita IVA in questo momento di difficoltà.

Arriva il bonus lavoratori autonomi

Ci sono ottime notizie per tutti i cittadini che lavorano in autonomia: un nuovo bonus per i lavoratori autonomi è in arrivo. Questa misura arriva in un momento particolarmente difficile a livello economico per il nostro Paese e rappresenta un importante sostegno per coloro che dipendono principalmente dalla propria attività lavorativa. Nel resto dell’articolo verranno fornite dettagliate informazioni su come funziona il bonus per i lavoratori autonomi e su come fare domanda. È un’opportunità da non perdere per coloro che necessitano di un supporto finanziario in queste circostanze complesse.

Bonus lavoratori autonomi – Ilovetrading.it

Dal 5 maggio scorso, l’INPS ha aperto le domande per il 2023 per l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, conosciuta come Iscro. Questa misura è stata introdotta per sostenere il reddito dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata che hanno subito una significativa riduzione delle entrate nell’ultimo anno. Si tratta di un’opportunità importante per coloro che necessitano di un supporto finanziario per affrontare le difficoltà economiche causate dalla pandemia, prima, e dalla guerra e conseguente crisi economica, attualmente.

Le domande per l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa per i lavoratori autonomi sono ora aperte. Gli interessati avranno tempo fino al 31 ottobre 2023 per presentare la domanda, che prevede un importo massimo di circa 880 euro al mese. Al fine di ottenere il sostegno, è fondamentale non aver già usufruito del bonus negli ultimi due anni e avere un reddito da lavoro autonomo nel 2022 superiore a 8.972,04 euro, ma contemporaneamente inferiore al 50% della media dei redditi ottenuti nei tre anni precedenti, dal 2019 al 2021. L’indennità straordinaria corrisponde al 25% del reddito da lavoro autonomo dell’ultimo semestre, con un importo compreso tra 275,38 euro e 881,23 euro al mese. È un’opportunità da non perdere per coloro che soddisfano i requisiti e necessitano di un sostegno finanziario.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

10 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

23 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa